Quanto tempo si può stare con la revisione scaduta?

Quanto tempo si può stare con la revisione scaduta?

Quanto tempo si può stare con la revisione scaduta?

E' possibile fare la revisione entro tutto il mese di scadenza in confronto alla vecchia revisione o alla prima immatricolazione. Nessuna tolleranza è prevista oltre questa scadenza.

Cosa succede se faccio la revisione dopo la scadenza?

MULTA PER AUTO SENZA REVISIONE Se in occasione di un controllo di routine viene accertata la revisione scaduta si può essere multati con una sanzione che va da 1 euro. Inoltre il veicolo viene sospeso dalla circolazione fino a quando non viene effettuata la revisione, ovviamente con esito positivo.

Cosa succede se non si fa la revisione entro tempi previsti?

Gli automobilisti che circolano senza aver sottoposto a revisione il proprio veicolo entro i termini stabiliti, sono soggetti a una multa che può arrivare fino a un massimo di 680 euro. In più, è previsto il divieto di circolazione del mezzo fino a revisione effettuata.

Quali telecamere controllano la revisione?

Queste telecamere vengono chiamate Targa System e leggono tutte le targhe che passano confrontandole con la banca dati del Ministero dei Trasporti e possono vedere se la revisione o l'assicurazione del veicolo è scaduta.

Cosa non fa passare la revisione?

E se l'auto non passa la revisione?

  • Impianto frenante quindi freno a mano, di servizio, freni, pasticche, dischi;
  • Sterzo: cuscinetti, fissaggio, stato meccanico;
  • Sterzo: cuscinetti, fissaggio, stato meccanico;
  • Vetri, specchietti, lavavetri;
  • Impianto elettrico proiettori, luci, indicatori;

Quante multe possono arrivare per revisione scaduta?

E veniamo alla multa per revisione scaduta. Chi circola oltre i termini della revisione rischia una multa da 1 euro. Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle scadenze previste dalle disposizioni vigenti.

Cosa si rischia senza revisione auto?

In caso di revisione scaduta o non in regola si rischiano sanzioni pesanti fino a 679 euro. Nei casi più gravi la multa può sfiorare i 10.000 euro. La mancata revisione auto prevede delle multe, anche salate a seconda dei casi.

Quanti punti ti tolgono se non hai la revisione?

In caso di revisione scaduta, non è prevista alcuna decurtazione dei punti della patente, ma multe salate e fermo del veicolo.

Quante volte si può ripetere la revisione?

La revisione auto va fatta, la prima volta, dopo 4 anni dall'immatricolazione del veicolo e ogni 2 anni per le volte successive. In entrambi i casi il termine ultimo è entro la fine del mese della prima immatricolazione.

Cosa succede se i carabinieri ti fermano senza revisione?

L'accertamento della mancata revisione da parte delle forze dell'ordine porta all'applicazione dell'articolo 80 del Codice della Strada: il guidatore rischia una multa da 1 euro, un importo che si raddoppia nel caso in cui l'ispezione sia stata omessa per più di una volta.

Chi non passa la revisione?

La circolazione di un veicolo già sospeso causa mancata revisione comporta una sanzione tra 1.842 e 7.369 € in aggiunta al fermo amministrativo per 90 giorni. La reiterazione della violazione comporta alla confisca del veicolo.

Cosa succede se cammino senza revisione auto?

Cosa succede in caso di controlli? Nel caso di controllo da parte delle forze dell'ordine, nel corso del quale dovesse emergere che l'auto non è stata revisionata entro i tempi previsti, si va incontro ad una sanzione che va dai 1 euro.

Cosa succede se la polizia ti ferma senza revisione?

In caso di revisione scaduta o non in regola si rischiano sanzioni pesanti fino a 679 euro. Nei casi più gravi la multa può sfiorare i 10.000 euro. La mancata revisione auto prevede delle multe, anche salate a seconda dei casi.

Post correlati: