Cosa vuol dire Daspo urbano?

Cosa vuol dire Daspo urbano?
Il DASPO urbano è di fatto un divieto di accesso indirizzato ad una singola persona in alcune zone su ordine del Questore.
Per cosa si prende il Daspo?
In termini pratici, il Daspo è un provvedimento che si sostanzia nel divieto di accedere a manifestazioni sportive per un determinato periodo di tempo, imposto ai soggetti ritenuti pericolosi per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Quando si dà il Daspo?
Il daspo è un divieto previsto dalla legge nei confronti di un individuo a seguito di gravi azioni di violenza e sancisce il divieto ad accedere alle manifestazioni sportive. Il questore, con un provvedimento di tipo amministrativo, può disporre il veto che si tramuta in una vera e propria diffida.
Cosa si rischia con il Daspo?
Se violo il divieto cosa succede? In caso di violazione del divieto previsto dal provvedimento di Daspo è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria (multa) che va da 10.000 a 40.000 euro e la reclusione da 1 a 3 anni.
Chi notifica Daspo?
Viene sempre notificato all'interessato ma, nel caso in cui ad esso si affianchi la prescrizione della firma, va comunicato anche alla Procura della Repubblica presso il Tribunale competente. A emettere il Daspo è il questore, ma se è previsto anche l'obbligo di firma, lo stesso va convalidato dal G.I.P.