Come fare per essere assunti alle Poste?

Come fare per essere assunti alle Poste?

Come fare per essere assunti alle Poste?

Come fare domanda di lavoro alle Poste Italiane? Gli interessati alle assunzioni Poste possono inviare il proprio curriculum vitae tramite questa piattaforma riservata alle selezioni in corso, che è stata recentemente rinnovata, raggiungibile dalla sezione Poste Italiane “Lavora con noi” del sito web aziendale.

Quando scade la domanda nelle Poste?

Le posizioni aperte sono varie e si potrà presentare la domanda entro il 12 febbraio 2023. Tutte le informazioni sono riportate sul sito ufficiale dell'ente. Scopriamo i dettagli.

Come candidarsi per sportellista Poste Italiane?

Per inviare il tuo CV in Poste, controllare le Offerte di Lavoro e le Assunzioni disponibili come sportellista, postino, in filiale o in Azienda clicca su posteitaliane.it/it/carriere e poi su 'Posizioni Aperte'.

Quanto prende un operatore di sportello alle Poste?

Gli stipendi medi mensili per Operatore di sportello presso Poste Italiane - Italia sono circa €1.285, che è pari alla media nazionale.

Quanti mesi ci vogliono per entrare in graduatoria Poste Italiane?

Quindi, in sostanza, chi arriva a maturare almeno 6 mesi di lavoro in Poste Italiane può entrare in graduatoria per future stabilizzazioni, in quanto questa è l'anzianità di servizio richiesta.

Come sono i test di Poste Italiane?

Test Logica Poste Italiane 2023: In cosa consistono I test di logica, chiamati anche Online e attitudinali Poste Italiane consistono in test Logico – Matematici – Culturali e test di Figure che hanno l'obbiettivo di valutare le capacità di ragionamento e di problem solving dei candidati.

Quali sono i test per portalettere?

I test di logica, chiamati anche Online e attitudinali Poste Italiane consistono in test Logico – Matematici – Culturali e test di Figure che hanno l'obbiettivo di valutare le capacità di ragionamento e di problem solving dei candidati. Il tutto vincolato in un limite di tempo.

Quanto guadagna al mese un postino?

Gli stipendi medi mensili per Postino/a presso Poste Italiane - Italia sono circa €1.295, ovvero 27% al di sopra della media nazionale.

Quante ore lavora un impiegato alla posta?

Da quante ore è composta in media una giornata lavorativa presso Poste Italiane? Sul contratto sono 36 ore settimanali a tempo pieno,ma si lavora almeno 10 ore al giorno.

Quante ore lavora impiegato Poste?

L'orario settimanale in Poste Italiane è di 36 ore. La durata normale dell'orario di lavoro, per legge, è 40 ore settimanali e quella media settimanale non può superare nell'arco di 7 giorni le 48 ore, comprese quelle di eventuale lavoro straordinario (calcolo riferito a periodi non superiori a quattro mesi).

Quando esce graduatoria Poste?

Entro il 13 settembre 2022 l'Azienda, valutate le istanze pervenute, procederà alla pubblicazione delle graduatorie provinciali definitive nonché di una graduatoria nazionale.

Come si risolvono i test attitudinali?

prenditi un momento di tempo per rispondere alle domande, non essere impulsivo e rifletti; in genere, ogni domanda nasconde una risposta neutra che sembrerà quella giusta, ma non lo è. Fai attenzione: troppe risposte neutre potrebbe invalidare la tua prova; cerca di rispondere a tutte le domande.

Quante ore fa il portalettere?

Quante sono le ore di lavoro di un postino Stando a quanto previsto dal contratto per dipendenti di Poste Italiane, l'orario di lavoro ordinario è di 36 ore settimanali, per 8 ore, spalmante su 5 o 6 giorni alla settimana. Generalmente, per i postini l'orario di lavoro si organizza su sei giorni alla settimana.

Quanto guadagna un cassiere alle Poste?

Lo stipendio annuo lordo dell'addetto allo sportello postale (con 5-10 anni di esperienza) oscilla in media tra i 15.000 e i 20.000 €. La retribuzione varia sensibilmente a seconda del tipo di contratto, prevede inoltre la tredicesima e la quattordicesima e i buoni pasto.

Quanto prende un postino a tempo indeterminato?

Un Postino in Italia guadagna in media 1.250 € netti al mese, cioè circa 22.200 € lordi all'anno. Lo stipendio minimo di un Postino in Italia è di circa 700 € netti al mese. Lo stipendio massimo di un Postino in Italia è di circa 1.500 € netti al mese.

Post correlati: