Chi controlla l'operato dell'amministratore di sostegno?

Chi controlla l'operato dell'amministratore di sostegno?

Chi controlla l'operato dell'amministratore di sostegno?

Il giudice tutelare, nell'ambito di una amministrazione di sostegno, ha il compito di vigilare sul corretto svolgimento dell'incarico. L'autorizzazione del giudice tutelare si rende necessaria, come abbiamo visto, per il compimento di atti di straordinaria amministrazione.

Cosa non può fare un amministratore di sostegno?

L'amministratore di sostegno non può pattuire il compenso del legale in percentuale al risarcimento trattandosi di un atto di straordinaria amministrazione che richiede l'autorizzazione del giudice tutelare, in ragione degli effetti economici sul patrimonio del beneficiario (Cassazione civile, ordinanza n. ).

Cosa deve rendicontare l'amministratore di sostegno?

L'amministratore di sostegno dovrà rendicontare tutte le spese effettuate presentando ricevute, scontrini, fatture: tutti documenti che dovranno poi trovare riscontro negli estratti conto da allegare al rendiconto.

Quanto si paga un amministratore di sostegno?

L'amministratore di sostegno non può percepire alcun compenso per l'incarico: possono essergli riconosciuti solo un rimborso delle spese e, in taluni casi, un equo indennizzo stabilito dal giudice tutelare in relazione al tipo di attività prestata.

Chi ha un amministratore di sostegno può firmare?

5. L'amministrazione di sostegno non prevede l'annullamento delle capacità del beneficiario a compiere validamente atti giuridici (come ad es. firmare documenti, comprare, vendere) ed in ciò si differenzia dall'interdizione.

Quando si deposita il rendiconto amministratore di sostegno?

Il rendiconto va redatto per anno solare (dal 1/01 al 31/12 di ogni anno; per il primo anno: dalla data di nomina al 31/12). Il rendiconto deve essere depositato in cancelleria (anche a mezzo posta) entro il 31/03 di ogni anno.

Chi puo opporsi alla nomina di un amministratore di sostegno?

Il beneficiario dell'amministratore di sostegno può opporsi al decreto di nomina dell'amministrazione di sostegno in suo beneficio qualora ne abbia interesse.

Dove deve avere la residenza amministratore di sostegno?

Ai fini della nomina dell'amministratore di sostegno è competente territorialmente il Giudice della dimora abituale del beneficiando anche in considerazione della necessità di interloquire con il Giudice tutelare anche successivamente alla nomina.

Chi deve pagare l'avvocato per diventare amministratore di sostegno?

A pagare è la persona amministrata: il giudice infatti può stabilire la quota che l'amministratore di sostegno potrà direttamente prelevare dal suo contro corrente. Ecco tutta la disciplina.

Chi non può essere nominato amministratore di sostegno?

Vi sono soggetti ai quali non è consentito ricoprire le funzioni di amministratore di sostegno? Si, “Non possono ricoprire le funzioni di amministratore di sostegno gli operatori dei servizi pubblici o privati che hanno in cura o in carico il beneficiario”.

Dove deve risiedere l'amministratore di sostegno?

404 c.c., l'amministratore di sostegno deve essere nominato dal G.T. del luogo in cui il beneficiario ha la residenza o il domicilio.

Come evitare nomina amministratore di sostegno?

L'opposizione all'amministrazione di sostegno L'opposizione al decreto di nomina dell'amministratore di sostegno avviene ai sensi dell'articolo 739 del codice di procedura civile. Il mezzo di impugnazione è il reclamo che dev'essere proposto entro 10 giorni. Il reclamo dev'essere presentato con ricorso al Tribunale.

Chi sceglie l'amministratore di sostegno?

L'amministratore di sostegno viene nominato con un decreto del giudice tutelare. della periodicità con cui l'amministratore di sostegno deve riferire al giudice circa l'attività svolta e le condizioni di vita personale e sociale del beneficiario.

Come si fa a sapere se una persona ha un amministratore di sostegno?

L'unico modo è domandare un estratto dell'atto di nascita. L'Ufficiale di Stato Civile, infatti, è tenuto ad annotarvi i provvedimenti di nomina dell'amministratore di sostegno, del tutore e del curatore.

Quanto dura la nomina dell'amministratore di sostegno?

Quanto dura la carica di Amministratore di Sostegno? Se è un familiare, non ci sono limiti di durata del suo incarico. Se non è un familiare, la durata del suo incarico può essere precisata nel decreto di nomina e comunque non vi è obbligo di prosecuzione oltre i dieci anni.

Post correlati: