Che differenza c'è tra la NASpI e la disoccupazione?

Che differenza c'è tra la NASpI e la disoccupazione?

Che differenza c'è tra la NASpI e la disoccupazione?

La disoccupazione ora è chiamata anche Naspi, cioè la Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale introdotta dal Jobs Act in sostituzione degli altri sussidi di disoccupazione.

Chi percepisce la NASpI può essere assunto?

Nel dettaglio, è previsto che il lavoratore che durante il periodo di percezione della Naspi trova una nuova occupazione non perde il diritto all'indennità se il reddito ricavato non supera la soglia della no tax area, pari a 8.145 euro, e se il contratto di lavoro non supera la durata di 6 mesi.

Chi è escluso dalla NASpI?

Sono esclusi dalla NASpI i lavoratori il cui rapporto di lavoro sia cessato a seguito di dimissioni o di risoluzione consensuale, a meno che non i tratti di dimissioni per giusta causa o di risoluzione consensuale nell'ambito di una specifica procedura conciliativa.

Quando si percepisce la NASpI?

dal trentottesimo giorno successivo al licenziamento per giusta causa (con presentazione della domanda di disoccupazione entro il trentottesimo giorno) o dal giorno successivo alla prestazione della domanda di disoccupazione ed entro i termini di legge.

Per chi perde il lavoro a 55 anni?

La durata Naspi 2022 per over 55 è stata definita dalla legge nel 2015. La norma, infatti, prevede che il sussidio venga erogato per un numero di settimane pari alla metà di quelle in cui si ha lavorato negli ultimi quattro anni. In sostanza, quindi, la durata è la stessa di chi percepisce la Naspi 2022 come under 55.

Quante volte si può fare la disoccupazione?

Requisiti. Rispondendo subito alla domanda posta, nella pratica non esistono limiti quantitativi relativi al numero di volte in cui è possibile ottenere l'indennità di disoccupazione, ma si dovrà essere ogni volta in possesso dei requisiti necessari per richiederla.

Chi percepisce la Naspi ha diritto al bonus di 1000 euro?

I soggetti che soddisfano la prima o la seconda condizione di accesso al bonus Sar - ovvero 45 giorni di disoccupazione e 110 giorni di lavoro svolti, oppure conclusione della procedura MOL - hanno diritto a un assegno pari a 1.000 euro.

Quante ore bisogna lavorare per non perdere la Naspi?

I beneficiari che mantengono lo stato di disoccupazione e lavorano meno di 20 ore o di 25, includendo il tempo necessario a raggiungere il luogo di lavoro, non possono essere esclusi né esonerati dagli obblighi.

Quanto tempo dura la NASpI?

24 mesi Attualmente l'indennità dura massimo 24 mesi, per i lavoratori che hanno lavorato almeno 4 anni, dall'inizio del periodo di disoccupazione. Ci potrebbe essere un taglio della durata.

Chi ha diritto ai 600 euro disoccupati?

Bonus da 600 euro erogato da parte dell'INPS: chi ne ha diritto? Ne hanno diritto tutti i lavoratori autonomi, anche soci di società di persone o di capitali, regolarmente iscritti alla gestione separata dell'INPS o alla gestione dei commercianti.

Chi prende la Naspi ha diritto al bonus di 200 €?

Si ricorda che a ricevere il bonus 200 euro già erogato a ottobre 2022, come specificato dalla Circolare INPS n° 73 del , rientravano questi beneficiari: i percettori di NASpI o DIS-COLL, se titolari della prestazione di disoccupazione nel mese di giugno 2022.

Quanto prendo di Naspi con 1300 euro?

è inferiore a 1.250,87 euro (riferimento annuo per il 2022 fissato dalla legge), la NASpI è pari al 75% dell'importo ottenuto dal calcolo precedente; è superiore a 1.250,87 euro, si considera il 75% di tale importo a cui si aggiunge un ulteriore 25% della retribuzione mensile media e l'importo stabilito dalla legge.

Cosa fare dopo la fine della Naspi?

Dopo la disoccupazione Naspi Inps 2023 è possibile richiedere l'integrazione dell'importo del Reddito di cittadinanza attraverso la compilazione del modello Isee corrente (per chi già in possesso).

Chi prende la Naspi ha diritto al bonus di 2400 euro?

Il bonus di 2400 Inps spetta ai disoccupati in Naspi? I disoccupati percettori dell'indennità di disoccupazione Naspi, hanno diritto al bonus di 2400 euro? No, non hanno diritto, solo coloro che appartengo ai lavoratori stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali, anche somministrati.

Quante volte puoi fare la Naspi?

Requisiti. Rispondendo subito alla domanda posta, nella pratica non esistono limiti quantitativi relativi al numero di volte in cui è possibile ottenere l'indennità di disoccupazione, ma si dovrà essere ogni volta in possesso dei requisiti necessari per richiederla.

Post correlati: