Cosa vuol dire il termine intimare?

Cosa vuol dire il termine intimare?

Cosa vuol dire il termine intimare?

«rendere intimo, far penetrare, anche nella mente» e per estens. «far sapere, notificare»] (io intìmo, alla lat. ìntimo, ecc.).

Che intimorisce sinonimo?

[rendere timido, incutere un senso di soggezione] ≈ intimorire, mettere in soggezione (o in imbarazzo). ↑ impaurire, terrorizzare.

Qual è il sinonimo di avvisare?

avvertire, comunicare, annunciare, informare, segnalare, ragguagliare, riferire, far sapere, mettere al corrente, riportare || ammonire, esortare, suggerire, consigliare || diffidare, intimare, ingiungere, minacciare, mettere in guardia.

Qual è il sinonimo di comunicare?

communicatio -onis]. - 1. [il comunicare, il far conoscere] ≈ diffusione, divulgazione, irradiazione, propagazione, propalazione, trasmissione.

Chi può intimare?

L'intimazione al testimone ammesso su richiesta delle parti private a comparire in udienza può essere effettuata dal difensore attraverso l'invio di copia dell'atto mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o a posta elettronica certificata o a mezzo telefax.

Quando si usa allorquando?

allorquando cong. [grafia unita di allor(a) quando], lett. - [nel tempo, nel momento in cui, per introdurre prop. temporali] ≈ [→ ALLORCHÉ].

Che intimorisce aggettivo?

Aggettivo. Intimorito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: intimorita (femminile singolare); intimoriti (maschile plurale); intimorite (femminile plurale).

Qual è il contrario di scoraggiare?

consigliare, favorire, incentivare, incoraggiare.

Come sostituire inoltre?

[lat. in ultra]. - [oltre a quanto già detto o già fatto: sono stanco e i. ho mal di testa] ≈ in aggiunta, in più, oltre a ciò, per di più, per giunta.

Qual è il contrario di bisbigliare?

dire sottovoce. CONTR urlare, sbraitare, strillare, declamare || tacere, zittirsi.

Come dire affermare?

SinonimiModifica

  1. dire, dichiarare, assicurare, asserire, attestare, confermare, dire di sì, approvare, giurare.
  2. (per estensione) assentire, ribadire, sostenere.

Come si fa intimazione testi?

L'intimazione al testimone ammesso su richiesta delle parti private a comparire in udienza può essere effettuata dal difensore attraverso l'invio di copia dell'atto mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o a posta elettronica certificata o a mezzo telefax.

Quanti giorni prima vanno citati i testimoni?

1. I testimoni, i periti, gli interpreti e i consulenti tecnici sono citati almeno tre giorni prima della data fissata per il dibattimento(2).

Cos'è allorchè?

Quando; nel tempo, nel momento in cui; introduce proposizioni subordinate temporali: a.

Come sostituire allorché?

- [nel tempo, nel momento in cui, per introdurre prop. temporali: a. seppe che ero io, mi venne incontro] ≈ (lett.) allorquando, quando.

Post correlati: