Come si fa a recuperare il PIN della carta d'identità elettronica?

Come si fa a recuperare il PIN della carta d'identità elettronica?

Come si fa a recuperare il PIN della carta d'identità elettronica?

Smarrimento PIN e PUK È possibile accedere al sistema di emissione CIE attraverso la Smart Card Operatore (SCO). Nel menu si trova la funzione Ristampa PIN/PUK, che consente di inserire i dati della CIE di cui si intende ristampare i codici. Si possono ristampare una o entrambe le metà dei codici PIN e PUK.

Dove si trova il codice della carta d'identità elettronica?

Su ciascuna CIE, in alto a destra, sul lato opposto a quello della fotografia, si trova il numero di serie della Carta di Identità Elettronica. Il numero di serie della CIE è composto da una sequenza diversa da quella della carta di identità cartacea: 2 lettere – 5 numeri – 2 lettere.

Quali sono le 4 cifre della carta d'identità?

IL PIN A 8 CIFRE: Le prime quattro cifre vengono comunicate quando si presenta la domanda del documento, sulla "ricevuta", le ultime quattro quando questo viene consegnato.

Come recuperare codice PIN e PUK?

I codici PIN e PUK sono fondamentali per utilizzare la Carta di Identità Elettronica come chiave d'accesso ai servizi online di Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati. In caso di smarrimento di uno o entrambi i codici, è possibile richiederne la ristampa recandosi presso qualunque Comune.

Dove trovo la seconda parte del PIN carta identità elettronica?

Come recuperare il PIN della carta d'identità elettronica Dopo essersi recati all'Ufficio Anagrafe, aver ottenuto metà delle password e aver ricevuto la seconda metà via e-mail, si avranno a disposizione sia PIN sia PUK. Qualora si avesse la necessità di recuperare solo il primo, però, tutto può avvenire da remoto.

Come si attiva la carta d'identità elettronica?

Avvia per la prima volta l'App, registra la tua Carta di Identità Elettronica inserendo il PIN di otto cifre, avvicina la Carta al dispositivo quando richiesto e successivamente potrai autenticarti ai servizi. Puoi trovare l'elenco aggiornato dei servizi disponibili sul Portale Federazione Servizi CIE.

Dove si trova la prima parte del PIN della carta d'identità?

La prima metà dei codici PIN e PUK è contenuta sempre nell'ultimo foglio della ricevuta cartacea fornita dall'operatore comunale al termine della richiesta di rilascio presso lo sportello.

Dove si trova la seconda parte del PIN della carta d'identità?

La prima metà sia del PIN che del PUK è presente sul foglio che viene dato all'utente al momento della richiesta della CIE presso l'ufficio anagrafe del proprio comune. La seconda, invece, sul foglio che arriva a casa insieme allo stesso documento di riconoscimento.

Come entrare nel sito INPS con la carta d'identità elettronica?

Scansiona il codice QR con l'apposita funzione dell'app CIEid per ottenere il codice OTP di 4 cifre; Inserisci il codice OTP così ottenuto nel campo a destra sotto all'immagine dello smartphone e clicca su Procedi per entrare nella tua area My Inps.

Perché non riesco ad accedere con CIE?

Se il problema persiste provi a pulire la cache e i cookie del browser e a riavviare lo smartphone. @fventola89 mi correggo! il problema persiste anche con Chrome, nonostante la pulizia della cache e il riavvio. È assolutamente normale questo errore: infatti, per accedere con CIE, è necessario usare Google Chrome.

Perché non mi legge la carta d'identità elettronica?

Il primo è realmente un malfunzionamento della tua carta d'identità elettronica, il secondo potrebbe essere un problema legato alla specifica procedura di lettura ed un terzo ed ultimo problema potrebbe essere legato al tuo attuale smartphone.

Dove si trova il PIN a 8 cifre della carta d'identità elettronica?

¶ I codici PIN e PUK vengono comunicati al titolare della CIE in due parti. La prima parte durante la richiesta del documento presso gli uffici comunali. La seconda parte si trova sul foglio di accompagnamento a cui è attaccata la CIE, all'interno della busta sigillata che il cittadino riceve a casa o ritira al Comune.

Perché non riesco a entrare con CIE?

Se il problema persiste provi a pulire la cache e i cookie del browser e a riavviare lo smartphone. @fventola89 mi correggo! il problema persiste anche con Chrome, nonostante la pulizia della cache e il riavvio. È assolutamente normale questo errore: infatti, per accedere con CIE, è necessario usare Google Chrome.

Perché non riesco ad entrare nel sito INPS con CIE?

Assicurati di aver poggiato correttamente la carta sul lettore, che il lettore sia correttamente installato e funzionante, di aver scaricato il software CIE e di aver provveduto alla registrazione della CIE come indicato nel manuale di installazione.

Come faccio a sapere se la mia CIE e attiva?

Sempre nell'ottica dell'accertamento dell'identità fisica del richiedente è disponibile l'app Ve.Do che consente di verificare, mediante scansione di un QRCode, la ricevuta rilasciata al cittadino al termine della pratica di richiesta, e lo stato di lavorazione della CIE.

Post correlati: