Cosa vuol dire quando ti fanno male le gambe?

Cosa vuol dire quando ti fanno male le gambe?

Cosa vuol dire quando ti fanno male le gambe?

Più di frequente si associa ad affaticamento muscolare o disidratazione, legata anche all'assunzione di farmaci come diuretici o statine. Il dolore alle gambe può essere causato da traumi, stiramenti, tendiniti, ma anche da condizioni patologiche o associarsi ad altri sintomi come le vene varicose.

Quali parti del corpo colpisce la fibromialgia?

La fibromialgia è caratterizzata dalla persistenza del dolore anche dopo il trattamento con antidolorifici ed antinfiammatori tradizionali. Può manifestarsi in qualsiasi zona del corpo, ma può anche essere polidistrettuale, concentrandosi soprattutto su collo, schiena, spalle e braccia.

Come si fa a capire se si ha la fibromialgia?

Sindrome fibromialgica: cosa significa e i suoi sintomi

  1. dolore muscolari diffusi.
  2. disturbi del sonno.
  3. colon irritabile.
  4. bruciore intimo.
  5. “fibro-fog” (difficoltà a concentrarsi e ad effettuare semplici elaborazioni mentali)
  6. stanchezza cronica.

Quando preoccuparsi per il dolore alle gambe?

In presenza di gonfiore a entrambe la gambe bisogna rivolgersi a uno specialista flebologo, angiologo o chirurgo vascolare. Se il dolore fa seguito a un trauma o a una contusione è invece consigliabile rivolgersi al pronto soccorso.

Come si chiama la malattia che colpisce i muscoli delle gambe?

Cos'è la miosite? Il termine medico miosite indica una condizione patologica particolare, caratterizzata da un'infiammazione dei muscoli del corpo.

Come sfiammare i nervi delle gambe?

Fare stretching o massaggi Praticare alcuni esercizi di stretching può essere molto utile sia per prevenire la pressione sui nervi e quindi il loro accavallamento, sia per alleviare il male una volta sopraggiunto.

Come si fa a far passare il dolore alle gambe?

Oltre al moto, sono da prevedere questi accorgimenti: corretta idratazione, dieta ricca di frutta e verdura, tenere le gambe sollevate quando sono a riposo, evitare calore eccessivo e assumere integratori a base di potassio, dietro indicazione medica.

Perché mi fanno male le gambe e le braccia?

Quali sono le cause dei dolori muscolari? I dolori muscolari possono essere conseguenza di esercizio fisico intenso, lesioni, traumi o lavori usuranti. Altre cause di questo tipo di dolore possono essere posture sbagliate o stress, condizioni che contribuiscono a favorire l'affaticamento muscolare.

Quali sono i punti da toccare per capire se si ha la fibromialgia?

Quali sono i tender points?

  • alla base del cranio, accanto alla colonna vertebrale;
  • alla base del collo nella parte posteriore;
  • in cima alla spalla verso la parte posteriore;
  • fra la clavicola e la spina dorsale;
  • sulla cassa toracica;
  • sul bordo esterno l'avambraccio di circa 2 cm al di sotto del gomito;

Quali esami vanno fatti per il male alle gambe?

Conclude Giorgio Serino: «Sono necessari esami del sangue attraverso i quali cercare la presenza o l'assenza degli “indici di infiammazione”: fattore reumatoide, Ves, proteina C reattiva. Se il problema è articolare, invece, si indaga la situazione con esami radiologici (radiografie, TAC, ecografie ecc.).

Come togliere il dolore muscolare alle gambe?

Come alleviare i dolori muscolari alle gambe Quando i dolori muscolari alle gambe sono lievi-moderati, per alleviarli sono sufficienti il riposo, bagni con acqua fresca o tiepida (i primi preferibili in caso di indolenzimento associato a calore; i secondi in presenza di lievi contratture) e massaggi.

Come curare la mialgia alle gambe?

Come si cura la mialgia Se il dolore muscolare è causato da traumi acuti la terapia prevede riposo, impacchi freddi e farmaci antidolorifici e antinfiammatori, per esempio FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) da assumere per bocca o sotto forma di pomate, gel e cerotti medicati a uso topico.

Cosa fa peggiorare la fibromialgia?

Solitamente peggiora con la stanchezza, lo sforzo o dopo un uso eccessivo del muscolo. Spesso, alcune zone specifiche dei muscoli sono dolenti quando vi si applica una forte pressione con i polpastrelli. Queste zone sono chiamate punti dolenti.

Che disturbi danno i nervi infiammati?

Oltre al dolore intenso, le infiammazioni dei nervi sono spesso accompagnate da intorpidimento, alterazioni della sensibilità al caldo, al freddo e al tatto, parestesie (sensazione di formicolio, punture di spilli, prurito ecc.), debolezza muscolare e limitazione funzionale, come tipicamente avviene nel caso dell' ...

Che danni provoca la fibromialgia?

La fibromialgia o sindrome fibromialgica è una malattia cronica che provoca dolore diffuso, astenia (ovvero indebolimento e stanchezza ingiustificate da uno sforzo fisico) e rigidità muscolare.

Post correlati: