Come curare una distorsione al malleolo?

Come curare una distorsione al malleolo?

Come curare una distorsione al malleolo?

In presenza di lievi distorsioni alla caviglia è sufficiente tenere la gamba interessata a riposo per qualche giorno in posizione elevata, ovvero sollevata grazie a un cuscino, fare delle applicazioni con ghiaccio (3/4 volte al giorno per 15 minuti) e assumere dei farmaci anti-infiammatori, prescritti del medico ...

Come capire se una distorsione è grave?

Una distorsione più grave può produrre lividi e gonfiore intorno alla caviglia; camminare può risultare doloroso. In casi ancora più seri, la caviglia è instabile e ci si può sentire "traballanti". Non si riesce a camminare ed il dolore è intenso e persistente. I danni ai legamenti hanno tre gradi di gravità.

Come guarire in fretta da una distorsione alla caviglia?

Rest, ovvero riposo e astensione da attività sportiva; Ice, ossia applicare subito del ghiaccio; Compression, applicare un bendaggio, o un tutore, sulla parte lesa; Elevation, cioè mantenere gamba e il piede in alto per favorire la riduzione dell'edema (ed eventualmente dell'ematoma).

Quanto dura il dolore di una distorsione?

Per distorsioni lievi (1° grado) ciò può corrispondere a un periodo di 2-3 giorni, per traumi moderati (distorsioni di 2° grado) i giorni di trattamento RICE possono diventare 4-5, mentre per danni legamentosi più significativi si possono superare i 6-7 giorni.

Che differenza c'è tra distorsione e slogatura?

Per distorsione – che è lo stesso che dire slogatura o, più popolarmente, “storta” – intendiamo una lesione a carico di un'articolazione o delle strutture a essa connesse. Nel caso della caviglia, la distorsione interessa l'articolazione tibio-peroneo-astragalica detta anche tibio-tarsica o talo-crurale.

Come capire se è una distorsione o frattura?

La distorsione è un trauma che può coinvolgere i legamenti o la capsula articolare; i sintomi sono meno intensi rispetto ad una frattura: il dolore si presenta solo a seguito di determinati movimenti, ed è tollerabile a riposo; e il gonfiore è modesto.

Cosa non fare in caso di distorsione?

Cosa non fare in caso di distorsione? In caso di distorsione è meglio evitare di mobilizzare la zona colpita, prima di essersi sottoposti a valutazione medica ed eventuale radiografia.

Come camminare dopo distorsione?

Inizia camminando per brevi distanze all'interno della casa, quindi, gradualmente, aumenta la distanza percorsa. Tuttavia camminare potrebbe richiedere l'assunzione di una postura insolita, o la torsione innaturale del corpo, per evitare di poggiare troppo peso sull'articolazione.

Come camminare con distorsione caviglia?

Inizia camminando per brevi distanze all'interno della casa, quindi, gradualmente, aumenta la distanza percorsa. Tuttavia camminare potrebbe richiedere l'assunzione di una postura insolita, o la torsione innaturale del corpo, per evitare di poggiare troppo peso sull'articolazione.

Quale pomata per distorsione caviglia?

Classifica delle migliori creme per distorsione:

  • Ice gel alpine sensation – Miglior crema per distorsione.
  • Crema per distorsioni Ora Natura.
  • Ice Gel per distorsioni.
  • Tis Arnicai.
  • Curadol Emulgel.
  • Smcosmetica gel.
  • Arnica Montana crema gel.

Come camminare con una distorsione alla caviglia?

Inizia camminando per brevi distanze all'interno della casa, quindi, gradualmente, aumenta la distanza percorsa. Tuttavia camminare potrebbe richiedere l'assunzione di una postura insolita, o la torsione innaturale del corpo, per evitare di poggiare troppo peso sull'articolazione.

Come capire se si è rotto il malleolo?

I tipici sintomi e segni di una frattura del malleolo consistono in:

  1. Dolore alla caviglia;
  2. Gonfiore ed ematoma locale;
  3. Deformità scheletriche a livello della caviglia;
  4. Difficoltà a camminare (zoppia);
  5. Ridotta mobilità della caviglia.

Cosa succede se non si cura una distorsione?

In assenza di una diagnosi corretta e di un trattamento adeguato i disturbi della distorsione alla caviglia, soprattutto il dolore e il senso di instabilità, possono residuare e andare in contro a cronicizzazione.

Quanto ci mette a guarire il malleolo?

Tempi di recupero nella frattura del malleolo La prognosi di una frattura del malleolo varia da 1 a 4 mesi per una guarigione completa e definitiva.

Quando fa male il malleolo?

Il dolore malleolare può in alcuni casi originare da una postura malata. Analizziamo nel dettaglio da cosa può dipendere! Una postura alterata può causare problemi a colonna, gambe, anche, caviglie e piedi. Deformità come ginocchio valgo, piede cavo o piede piatto possono predisporre alla comparsa di dolore malleolare.

Post correlati: