Come funziona il Telepass abbonamento?

Come funziona il Telepass abbonamento?

Come funziona il Telepass abbonamento?

L'offerta Telepass Pay Per Use prevede un costo di attivazione di 10€ - al netto di promozioni in corso - a cui si aggiunge il canone mensile di 2,50€ applicato per i soli mesi di effettivo utilizzo dei servizi inclusi (Autostrada, Parcheggi Convenzionati, Area C Milano e Traghetto Stretto di Messina).

Quanto costa abbonamento mensile Telepass?

Telepass Easy: 2€ al mese; Telepass Plus: 3€ al mese; Telepass Pay Per Use: 10€ per l'attivazione e 2,50€ al mese, solo quando usi il dispositivo; Telepass Next: 5€ al mese e 35€ per l'installazione.

Quanto si risparmia con il Telepass?

Perché Telepass Sul pedaggio hai sconti fino al 100% su molte tratte, del 30% se viaggi in moto e la possibilità di attivare il rimborso del 50% in caso di ritardi rilevanti per incidenti.

Quanto costa il Telepass autostradale?

TELEPASS: QUANTO COSTA E COME FUNZIONA IL PAGAMENTO
PacchettoTelepass BaseTelepass Easy
La tua mobilità//
Oltre gli spostamenti//
Numero servizi offerti511
Costo mensile1,83 €2 €

Quanto costa il Telepass Family all'anno?

Costo Telepass Family Il costo è sempre di 1.26 euro mensili in formula trimestrale, ma se si supera il tetto massimo di 258.23 euro il pagamento diventa mensile con aggiunta di una quota associativa pari a 3.72 euro.

Quanti tipi di Telepass ci sono?

Ci sono tre differenti tipi di abbonamento Telepass tra cui scegliere: privati; business; truck.

Chi ha il Telepass paga meno?

Il costo di Telepass Twin trimestrale complessivo è di 6,30 euro. Il servizio è gratis per le persone invalide, che hanno diritto a Telepass Family senza canone di locazione aggiuntivo. Per ottenerlo è sufficiente andare ad un Punto Blu con la propria patente speciale.

Come pagare meno i pedaggi?

Il Telepass per risparmiare sul pedaggio autostradale La prima possibilità di sconto da segnalare è quella riservata a chi possiede il Telepass, il dispositivo che permette agli automobilisti di accedere a una corsia preferenziale al casello autostradale e di avere l'addebito del pedaggio sul proprio conto corrente.

Come avere il Telepass gratis?

A tutti coloro che diventeranno clienti entro il 30 giugno, basterà semplicemente scaricare l'app Telepass Pay X per ottenere il canone gratuito e l'eventuale rimborso del pedaggio.

Che differenza c'è tra Telepass e Telepass Family?

Il Telepass Family come il Telepass Europeo (se attivato al costo di 6 euro con formula Pay per Use) può essere installato solo su veicoli ad uso privato per il trasporto di persone (veicoli a due assi) e su motocicli dalla cilindrata di cilindrata 150 cc in su.

Come non pagare il canone Telepass?

A partire dal 10 giugno 2021 si può usufruire dell'interessante offerta del Telepass senza canone. Proprio così: l'offerta si chiama 'Pay Per Use' e consente di addebitare un importo mensile solo nel caso di effettivo utilizzo del servizio, senza invece pagare nulla nei mesi in cui il Telepass non si usa.

Come ottenere lo sconto Telepass?

Richiedi il 30% di sconto sui pedaggi autostradali inviando il modulo che trovi qui in pagina all'indirizzo [email protected] o recandoti in un Telepass Store, Centro Servizi Telepass o Punto Blu.

Quanto costa il Telepass Family al mese?

In particolare, il canone di Telepass Family aumenterà a partire dal prossimo primo luglio del 45%, 0,57 euro su base mensile, passando da 3,78 euro a trimestre, IVA inclusa, a 5,49 euro. L'opzione Twin aumenterà invece di 0,28 euro al mese.

Quanto costa il canone Telepass Family?

Costo Telepass Family Il costo è sempre di 1.26 euro mensili in formula trimestrale, ma se si supera il tetto massimo di 258.23 euro il pagamento diventa mensile con aggiunta di una quota associativa pari a 3.72 euro.

Post correlati: