Come si misura bagaglio a mano easyJet?

Come si misura bagaglio a mano easyJet?

Come si misura bagaglio a mano easyJet?

Puoi portare a bordo un solo bagaglio a mano piccolo gratuitamente. Può avere una dimensione massima di 45 x 36 x 20 cm, ruote e maniglie comprese, e deve essere collocato sotto il sedile davanti a te.

Cosa succede se il bagaglio a mano supera le misure easyJet?

Se invece arrivi direttamente in aeroporto oppure al gate d'imbarco e il tuo trolley o bagaglio EasyJet supera le misure previste dal regolamento di 56 x 45 x 25 cm, in questo caso la tariffa sarà di 58€.

Quanto costa il trolley con easyJet?

La nostra missione è da sempre rendere il viaggio semplice e accessibile.
OnlineAeroporto
Bagaglio a mano piccolo (max. 45 x 36 x 20 cm)GRATUITOGRATUITO
Bagaglio a mano grande (max. 56 x 45 x 25 cm)Da 7.99 €Da 7.99 €
Bagaglio da stiva – fino a 15 kg costi minimi per articolo, per voloDa 8.99 €-

Come si prendono le misure del bagaglio a mano?

Le dimensioni del bagaglio a mano in aereo rispettano la seguente regola generale: altezza + larghezza + profondità = 115 cm.

Cosa si può mettere nello zaino in aereo?

Oggetti personali. Naturalmente via libera a indumenti di ogni tipo, da vestiti a biancheria intima, scarpe, cappelli e qualsiasi altro accessorio che potrebbe servirvi durante il vostro soggiorno. Sono consentiti anche strumenti come il phon o la piastra per capelli o rasoi usa e getta tipo quelli Bic.

Quanto costa un kg in più con Easyjet?

La penale applicata da Easyjet per bagagli di peso superiore al limite consentito (15 o 23 kg a seconda dell'opzione che avete scelto) è molto salata: ben 15,00 euro al chilo.

Cosa cambia tra borsa piccola e bagaglio a mano?

Ricapitolando, la borsa piccola (zainetto, borsette o laptop) deve essere delle dimensioni di 40 x 20 x 25 cm. Il secondo bagaglio a mano (valigia o trolley) deve rientrare nelle dimensioni di 55 x 40 x 20 cm del peso massimo di 10 Kg e deve entrare nel misuratore al gate d'imbarco.

Cosa non mettere bagaglio a mano easyJet?

Qualsiasi strumento di dimensioni superiori a cm x 38 cm come un contrabbasso o un'arpa non può essere portato a bordo come bagaglio a mano. Dovrai aggiungere questi articoli alla tua prenotazione come bagaglio da stiva.

Cosa non si può portare in aereo easyJet?

Nel bagaglio a mano di easyJet potrete portare qualsiasi oggetto che non sia appuntito o che possa apparire pericoloso, per quanto riguarda i liquidi anche questa compagnia aerea segue la normativa riguardante il trasporto di sostanze liquide nel bagaglio a mano.

Cosa vuol dire 55x40x20?

Le misure 55x40x20 si riferiscono rispettivamente alla altezza, larghezza e spessore. Vedi foto sotto.

Cosa succede se il bagaglio a mano è leggermente più grande?

Se il bagaglio a mano è troppo grande per essere portato in cabina potrebbe essere imbarcato con un addebito a carico del viaggiatore e nel caso in cui non ci sia spazio nella stiva la compagnia potrebbe addirittura non imbarcare affatto il bagaglio.

Come trasportare dentifricio in aereo?

I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.

Che dimensioni ha una valigia da 10 kg?

55 x 40 x 20 cm È possibile portare un bagaglio a mano con peso massimo di 10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, più una borsa piccola fino a 35 x 20 x 20 cm per passeggero.

Cosa succede se il bagaglio a mano sfora di 2 cm?

Comunque se la differenza è di 2-3 cm sicuramente non ti fanno problemi, da 5 in su invece è sempre un rischio, perchè l'altezza influisce sulle cappelliere (a misura ridotta) poichè le valigie andranno rigorsamente poste per lunghezza (quindi altezza) e se questa sfora e la cappelliera non si chiude te la fanno ...

Come capire se il bagaglio a mano va bene?

Informatevi sulle politiche della compagnia aerea Ogni aerolinea stabilisce con precisione i limiti di dimensioni, peso totale e numero di bagagli a mano consentiti, per passeggero o per prenotazione (potete leggere le principali qui). Partite da queste informazioni per organizzare tutto il resto.

Post correlati: