Cos'è Modfori?
Sommario
- Cos'è Modfori?
- Quanto è affidabile Floryday?
- Perché Vova non vende più?
- Chi produce la roba di Shein?
- Come capire se un sito vende prodotti originali?
- Come sapere se un sito è sicuro per comprare?
- Quale APP ha sostituito Vova?
- Quanto è affidabile JOOM?
- Come mai Shein costa così poco?
- Dove ha aperto Shein in Italia?
- Come non farsi truffare on line?
- Quali sono i siti falsi?
- Come capire se un sito è falso?
- Che sito è JOOM?
- Chi consegna Joom in Italia?

Cos'è Modfori?
Modfori è una piattaforma del negozio di moda online con stilisti indipendenti. Ci sforziamo di offrire ai nostri clienti prodotti di moda originali, di alta qualità ed esclusivi di designer indipendenti.
Quanto è affidabile Floryday?
Esperienza pessima!!!! la merce che arriva NON corrisponde alla merce ordinata!!! e oltre al danno la beffa ! non mi riconoscono nemmenoil rimborso di quanto speso e le spese di ...
Perché Vova non vende più?
L'Antitrust ha concluso un provvedimento, aperto lo scorso mese di aprile, nei confronti del marketplace Vova. L'indagine antitrust riguardava la condotta illecita nella vendita di beni particolarmente ricercati nel primo periodo della pandemia.
Chi produce la roba di Shein?
L'azienda dichiara di avere tre sedi in tutto il mondo (una a Nanjing, le altre due negli USA e in Europa: dove di preciso non è dato sapere) ma produce esclusivamente in Cina. Shein fa tutto internamente, dal prototipo alla produzione.
Come capire se un sito vende prodotti originali?
Siti di acquisti falsi, come riconoscerli
- l'offerta è a un prezzo troppo conveniente.
- l'https manca nell'URL (il lucchetto serrato)
- il nome del sito non corrisponde a quello nell'URL.
- ci sono errori grammaticali nell'URL o nella pagina.
- le opzioni di contatto mancano, così come i termini e condizioni generali di vendita.
Come sapere se un sito è sicuro per comprare?
Per vedere se un sito ha il protocollo https basta evidenziare l'URL e vedere se quest'ultimo comincia proprio con https e se, quindi, di conseguenza, ha una sorta di lucchetto. Ce ne sarebbero anche altri di suggerimenti ma basta seguire questi e, salvo complicazioni, si è quasi al sicuro!
Quale APP ha sostituito Vova?
vova.com: il 2° sito web più simile è xn--80aa2abe5bh0b. xn--p1ai, con 18.1K visite nel mese di Dicembre 2022. Al 3° posto si classifica metalshop.de, con 76.2K visite. fyndiq.fi si posiziona al 4° posto come il sito web più simile a vova.com, mentre alumigogo.com detiene il 5° posto.
Quanto è affidabile JOOM?
Devo dire che ho testato personalmente il sito in sé è affidabile e sicuro. Oltre ai miei acquisti, conosco molte persone che acquistano ogni giorno su Joom e non hanno mai avuto problemi, i pacchi sono sempre arrivati. Importante è avere la pazienza di saper aspettare 1 mese o poco più.
Come mai Shein costa così poco?
Shein prende le merci prodotte dalle sue fabbriche in Cina e le rivende direttamente al pubblico, senza intermediari (come fanno invece i grandi marchi) e abbattendo i costi.
Dove ha aperto Shein in Italia?
Cosa sappiamo su Shein, la contestata piattaforma ecommerce che ha aperto un negozio a Milano. A Milano ha aperto un nuovo pop up store di Shein, l'azienda di ecommerce cinese fondata nel 2008, che quest'anno ha raggiunto la valutazione di 100 miliardi di dollari.
Come non farsi truffare on line?
Come evitare le truffe online
- Prendi dimestichezza con le tecniche più comuni utilizzate dai criminali. ...
- Indaga sulle persone o organizzazioni che ti contattano. ...
- Tieni sempre i tuoi dati personali al sicuro. ...
- Presta attenzione quando fai acquisti online. ...
- Controlla le impostazioni sulla privacy dei tuoi social media.
Quali sono i siti falsi?
Siti di acquisti falsi, come riconoscerli
- l'offerta è a un prezzo troppo conveniente.
- l'https manca nell'URL (il lucchetto serrato)
- il nome del sito non corrisponde a quello nell'URL.
- ci sono errori grammaticali nell'URL o nella pagina.
- le opzioni di contatto mancano, così come i termini e condizioni generali di vendita.
Come capire se un sito è falso?
Siti di acquisti falsi, come riconoscerli
- l'offerta è a un prezzo troppo conveniente.
- l'https manca nell'URL (il lucchetto serrato)
- il nome del sito non corrisponde a quello nell'URL.
- ci sono errori grammaticali nell'URL o nella pagina.
- le opzioni di contatto mancano, così come i termini e condizioni generali di vendita.
Che sito è JOOM?
Joom è un marketplace online dove troverai tutto quello che ti serve — e anche di più! — a prezzi stracciati. Perché Joom? Vasta scelta di prodotti da diversi paesi.
Chi consegna Joom in Italia?
Joom Logistics collabora in particolare con: China Post, PostNL, Hermes, DHL, BPost, Correos, PTS Express, Yun Express, ecc.