Come si entra a lavorare a Italo?
Sommario
- Come si entra a lavorare a Italo?
- Quanto guadagna un Hostess di treno Italo?
- Quanto guadagna chi Lavora con Italo?
- Quando assume Italo?
- Cosa fanno le Hostess di Italo?
- Come fare per lavorare sui treni?
- Perché vuoi lavorare in Italo?
- Come si fa a lavorare nei treni?
- Quante ore lavora un controllore del treno?
- Cosa ti danno su Italo?
- Perché lavorare in Italo?
- Dove dormono gli hostess?
- Quanto guadagna un hostess sul treno?
- Quanto è lo stipendio di un ferroviere?
- Quanto guadagna uno che lavora nei treni?

Come si entra a lavorare a Italo?
La raccolta delle candidature viene effettuata, generalmente, attraverso la pagina dedicata alla posizioni aperte del portale web NTV Lavora con noi. Si tratta della piattaforma riservata al recruiting del Gruppo, sulla quale vengono pubblicate le opportunità di lavoro in Italo Treno.
Quanto guadagna un Hostess di treno Italo?
46 dipendenti di Italo hanno condiviso il proprio stipendio su Glassdoor. Seleziona la tua posizione e scopri quanto potresti guadagnare presso Italo. ... Stipendi per Italo.
Posizione lavorativa | Stipendio |
---|---|
Stipendi da Steward - 3 stipendi segnalati | 18.608 €/anno |
Stipendi da Hostess - 2 stipendi segnalati | 14.762 €/anno |
Quanto guadagna chi Lavora con Italo?
Per quanto riguarda lo stipendio di steward e hostess Italo Treno, si parla di 1100 euro al mese da neoassunti, che possono poi aumentare fino a 1300 euro per il personale di terra e a 1500 euro per quello di bordo.
Quando assume Italo?
Nuove assunzioni Italo nel mese di novembre 2022. L'impresa ferroviaria privata italiana cerca nuove figure professionali, come si evince dalla sezione “Lavora con noi” sul sito.
Cosa fanno le Hostess di Italo?
Svolge le mansioni di accoglienza e ospitalità dei viaggiatori. Cura il decoro e riordino degli ambienti, Offre assistenza e instaura un rapporto di fiducia con i clienti. Gestisce il processo di informazione offrendo supporto ai clienti.
Come fare per lavorare sui treni?
Per candidarsi alle opportunità di lavoro nel settore ferroviario occorre prima registrarsi sulla piattaforma FS lavoro, creando il proprio profilo e scegliendo uno username ed una password di accesso.
Perché vuoi lavorare in Italo?
Noi di Italo puntiamo ad offrire servizi di trasporto tecnologicamente avanzati, affidabili e sicuri valorizzando le nostre risorse e il tempo dedicato al viaggio. Siamo giovani, ambiziosi e consapevoli che il nostro successo è determinato dalla qualità del servizio offerto ai nostri viaggiatori.
Come si fa a lavorare nei treni?
Se sei interessato a lavorare in Ferrovie dello Stato, puoi iniziare il processo caricando il tuo curriculum sul sito dedicato alle future assunzioni di Fs. Per essere selezionati per un colloquio è necessario essere registrati come potenziali candidati e fornire i propri dati personali.
Quante ore lavora un controllore del treno?
Il controllore lavora quaranta ore settimanali.
Cosa ti danno su Italo?
Si può usufruire del catering dedicato, caffè espresso, sfiziosi prodotti di panetteria, pasticceria e bevande. Inoltre si può usufruire gratuitamente di tutti gli esclusivi contenuti di intrattenimento, del portale di bordo Italolive e navigare liberamente su internet.
Perché lavorare in Italo?
Noi di Italo puntiamo ad offrire servizi di trasporto tecnologicamente avanzati, affidabili e sicuri valorizzando le nostre risorse e il tempo dedicato al viaggio. Siamo giovani, ambiziosi e consapevoli che il nostro successo è determinato dalla qualità del servizio offerto ai nostri viaggiatori.
Dove dormono gli hostess?
La strutturazione prevede cabine l'una di fianco all'altra, divise da tende, oppure cuccette a castello. Hostess e steward hanno a disposizione un armadio e un lavabo e, generalmente, luci di lettura, ganci, coperte, cuscini e specchi. Non mancano poi le compagnie che offrono dei pigiami all'equipaggio.
Quanto guadagna un hostess sul treno?
Il contratto previsto dalla compagnia guidata da Montezemolo è quello di apprendistato 24 mesi per candidati entro i 29 anni con uno stipendio mensile di 1.100 euro, che potrà aumentare con le competenze accessorie (festivi, notturni, trasferte) fino a 1.500 euro per chi lavorerà a bordo treno e fino a 1.300 euro per ...
Quanto è lo stipendio di un ferroviere?
Per l'inquadramento contrattuale più basso (F2) la cifra percepita mensilmente è di 1.455 euro. Al livello più alto (Q1) è di 2.517 euro. Questo vuol dire che un quadro, rispetto a un manovale guadagna il 72.99% in più.
Quanto guadagna uno che lavora nei treni?
Stipendi per Trenitalia
Posizione lavorativa | Stipendio |
---|---|
Stipendi da Capotreno - 42 stipendi segnalati | 25.286 €/anno |
Stipendi da Macchinista - 39 stipendi segnalati | 25.261 €/anno |
Stipendi da Macchinista Trenitalia - 13 stipendi segnalati | 28.774 €/anno |
Stipendi da Impiegato - 6 stipendi segnalati | 22.207 €/anno |