Che cos'è il contratto di mutuo?
Sommario
- Che cos'è il contratto di mutuo?
- Dove si trova il contratto di mutuo?
- Che contratto devo avere per un mutuo?
- Quanti tipi di mutuo esistono?
- Quanti mesi di contratto per mutuo?
- Perché si chiama mutuo?
- Quando arrivano i soldi del mutuo?
- Chi stipula il mutuo?
- Quanto mutuo con 1500 euro di stipendio?
- Quanto mutuo con 1.200 euro al mese?
- Qual è il massimo di un mutuo?
- Quanto è la rata di un mutuo?
- Come si paga il mutuo?
- Chi decide il mutuo?
- Quanto mutuo con 1600 euro al mese?

Che cos'è il contratto di mutuo?
Il contratto di mutuo è un documento fondamentale che sancisce il tuo impegno e quello della banca, che garantisce l'erogazione di una certa somma di denaro finalizzata all'acquisto(o alla ristrutturazione) di un immobile.
Dove si trova il contratto di mutuo?
Chi ha perso il contratto di mutuo o la documentazione relativa ai pagamenti e agli estratti conto può sempre farne richiesta alla propria banca. La banca è tenuta ad adempiere in forza di un obbligo espressamente sancito dal testo unico bancario.
Che contratto devo avere per un mutuo?
Avere un contratto a tempo indeterminato o un reddito da lavoro autonomo solido sono caratteristiche che favoriscono l'ottenimento di un mutuo, ma esistono della garanzie anche per chi ha contratti atipici.
Quanti tipi di mutuo esistono?
Le principali sono: a durata e rata costanti; a durata costante e rata variabile; a durata variabile e rata costante, o rimborso flessibile.
Quanti mesi di contratto per mutuo?
Secondo uno studio in media in Italia servono circa 4 mesi e mezzo per ottenere un mutuo.
Perché si chiama mutuo?
Etimologia dal latino: mutuus vicendevole, derivato di mutare cambiare.
Quando arrivano i soldi del mutuo?
Dal momento della richiesta alla concessione del mutuo trascorrono di norma dai tre ai cinque mesi. Una volta presentata la domanda con i relativi documenti reddituali e le eventuali garanzie personali, la banca avvierà l'istruttoria del mutuo in modo da accertarne la fattibilità.
Chi stipula il mutuo?
Per legge, quindi, la firma del notaio è indispensabile affinché il mutuo acquisti valore ed efficacia legale, a garanzia dei diritti e dei doveri di ambedue le parti, ovvero del mutuante e del mutuatario.
Quanto mutuo con 1500 euro di stipendio?
Se stai cercando di accendere un mutuo con una busta paga di mille euro, la rata massima del mutuo non potrà superare i 300-350€ al mese; con uno stipendio di 1500 euro, invece, la rata del mutuo può essere leggermente più alta, ma non potrà andare oltre i 550€ al mese.
Quanto mutuo con 1.200 euro al mese?
Stipendio di 1200 euro, quanto posso ottenere di mutuo? Una formula da utilizzare per sapere quanto posso ottenere di mutuo con uno stipendio di 1200 euro circa nel 2023 è la seguente: Rata massima = (Reddito complessivo – Importi reddito impegnato)/(3 x 12). Di conseguenza l'importo ottenibile è di circa 430 euro.
Qual è il massimo di un mutuo?
In generale l'importo massimo finanziabile equivale all'80% del valore di mercato del bene immobile oggetto dell'ipoteca, dunque non è possibile ottenere un finanziamento né pari né superiore al prezzo della casa che si ha intenzione di acquistare.
Quanto è la rata di un mutuo?
Quanto costa un mutuo da 100.000 euro?
Mutuo | Rata Mensile | Durata |
---|---|---|
Mutuo a Tasso Fisso - Banca Widiba | € 445,15 | 30 anni |
Mutuo Arancio Fisso LTV - ING | € 442,48 | 30 anni |
Mutuo Spensierato - Under 36 - BNL - Gruppo BNP Paribas | € 449,04 | 30 anni |
MUTUO FISSO IRS Green - Acquisto - Webank | € 456,33 | 30 anni |
Come si paga il mutuo?
Un mutuo consiste fondamentalmente in un prestito che il cliente chiede alla banca per una finalità specifica (es. acquisto casa o ristrutturazione casa). Il rimborso del prestito avviene a rate, costituite da una quota di capitale ricevuto a prestito (quota capitale) e da interessi maturati (quota interessi).
Chi decide il mutuo?
Tramite un proprio perito, la banca verifica il valore del bene immobile su cui si iscriverà l'ipoteca. L'esito della fase istruttoria determina la concessione o meno del mutuo.
Quanto mutuo con 1600 euro al mese?
A sua volta, con uno stipendio da 1.600 euro, la rata sarebbe di 480-560 euro, quella annuale di 5.760 - 6.720 euro, e quella di un mutuo trentennale di 172.8.600 euro. Questo conteggio non tiene però conto degli interessi applicati alla banca a cui si richiede il mutuo.