Che cosa vuol dire il termine sequela?

Che cosa vuol dire il termine sequela?

Che cosa vuol dire il termine sequela?

di sequi «seguire»]. – 1. Serie consecutiva di cose e fatti analoghi, spec. avversi, sgradevoli o noiosi: una s.

Quale tra le parole seguenti è sinonimo di sequela?

sequenza, serie, successione, sfilza, filza, fila, trafila, catena, teoria, concatenazione, continuazione.

Cosa vuol dire una sfilza di nomi?

Lunga filza, lunga fila: una s.

Cos'è la sequela di Gesù?

Mettersi alla sequela di Cristo significa accoglierne pienamente la parola e seguirne con fede l'esempio, secondo gli insegnamenti del Vangelo, fino al sacrificio di sé, alla passione e alla croce. Ogni cristiano è chiamato a ciò (cf. Matteo 10,38: «Chi non prende la sua croce e non mi segue, non è degno di me»).

Qual è il significato di postumo?

Che si determina, si consegue, ha luogo e sim. dopo la morte della persona in questione: la celebrità gli venne p.; fama, gloria p.; onori postumi.

Come si può dire sinonimo?

comunicare, esprimere, intendere, significare.

Come esempio sinonimi?

[caso tipico rappresentativo di una serie di altri del medesimo genere] ≈ campione, esemplare, modello, saggio, specimen, tipo. prendere esempio (da qualcuno), seguire l'esempio (di qualcuno) [comportarsi prendendo a modello qualcuno] ≈ emulare (ø), imitare (ø), seguire le orme (di).

Cosa vuol dire eulogia?

eulogìa s. f. [dal gr. εὐλογία «lode, elogio; benedizione», der. di εὐλογέω «lodare, dire bene» e quindi «benedire»].

Che significa il termine Arrapamento?

di rapa, in senso maliziosamente allusivo], volg. – Eccitare sessualmente; più spesso usato come intr. o intr. pron. (arrapare, arraparsi, far arrapare), eccitarsi sessualmente.

Quante sono le cadute di Gesù?

Esercizio di devozione e di pietà cristiana, consistente nel passare processionalmente davanti a una serie di 14 croci, soffermandosi a ognuna di esse per meditare sulla passione di Cristo (sono queste soste che vengono propriam.

Come ha fatto Gesù a resuscitare?

Anche per Hans Küng, la resurrezione di Gesù non è avvenuta in termini fisiologici, con la rianimazione di un corpo morto; Gesù è stato resuscitato da Dio Padre in una forma nuova, ricevendo un nuovo corpo spiritualizzato. Per fare questo, Dio non ha avuto bisogno dei resti corporei dell'esistenza di Gesù.

Come si dice dopo la malattia?

convalescènza s. f. [dal lat. tardo convalescentia, der.

Cosa sono i postumi di una malattia?

s. m. a. Nel linguaggio medico, qualsiasi alterazione temporanea o definitiva, anatomica o funzionale, che continui a sussistere come conseguenza e segno di una malattia passata, anche dopo la guarigione di questa; è usato soprattutto al plur.: i p. di una bronchite, di una pleurite; i p.

Qual è il contrario di antipatia?

↑ insopportabile, inviso, odioso. ↔ benaccetto (da), benvisto (da), gradevole, gradito, piacevole, simpatico. ↑ [con uso assol.] adorabile, [con uso assol.]

Qual è il contrario di cattivo?

benevolenza, benignità, bontà. ↑ santità.

Post correlati: