Cosa dice l'articolo 95 della Costituzione italiana?

Cosa dice l'articolo 95 della Costituzione italiana?

Cosa dice l'articolo 95 della Costituzione italiana?

Il Presidente del Consiglio dei Ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l'attività dei Ministri.

Cosa stabilisce l'articolo 92 della Costituzione?

Art. 92. Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri.

Cosa dice l'articolo 96?

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ed i Ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei deputati, secondo le norme stabilite con legge ...

Cosa dice l'articolo 93 della Costituzione?

Il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica.

Cosa dice l'articolo 99 della Costituzione?

Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro è composto, nei modi stabiliti dalla legge, di esperti e di rappresentanti delle categorie produttive, in misura che tenga conto della loro importanza numerica e qualitativa.

Cosa dice l'articolo 98 della Costituzione?

I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione. Se sono membri del Parlamento, non possono conseguire promozioni se non per anzianità.

Cosa dice l'articolo 99?

Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro è composto, nei modi stabiliti dalla legge, di esperti e di rappresentanti delle categorie produttive, in misura che tenga conto della loro importanza numerica e qualitativa.

Cosa dice l'articolo 98?

I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione. Se sono membri del Parlamento, non possono conseguire promozioni se non per anzianità.

Che cos'è l'articolo 100?

Il Consiglio di Stato è organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione. La Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo, e anche quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato.

Cosa dice l'articolo 100 della Costituzione?

Art. 100. Il Consiglio di Stato è organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione. La Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo, e anche quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato.

Cosa dice l'articolo 101?

La magistratura L'articolo 101 della Costituzione italiana recita così: La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla Legge. -L'articolo sotto esame, garantisce l'indipendenza e l'autonomia della Magistratura, poichè nessun'altra autorità può dare loro suggerimenti.

Quali sono gli articoli del Tulps che dispongono le sanzioni amministrative per le violazioni previste dal Testo Unico?

17 TULPS. 1. Salvo quanto previsto dall'art. 17 bis, le violazioni alle disposizioni di questo testo unico, per le quali non è stabilita una pena od una sanzione amministrativa ovvero non provvede il codice penale, sono punite con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a euro 206.

Qual è l'organo di consulenza giuridico amministrativa e di tutela della giustizia nell amministrazione pubblica?

Il Consiglio di Stato [cfr. art. 103 c. 1] è organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione.

Cosa dice l'articolo 112 della Costituzione?

Articolo 112 – Il pubblico ministero ha l'obbligo di esercitare l'azione penale. Abstract: Il principio di obbligatorietà dell'azione penale è espressione della supremazia della legge e della eguaglianza delle persone dinanzi ad essa, legandosi indissolubilmente al carattere giudiziario dell'organo dell'azione. L'art.

Cosa dice l'articolo 118 della Costituzione?

Art. 118. Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni salvo che, per assicurarne l'esercizio unitario, siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato, sulla base dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza.

Post correlati: