Come ricaricare Postepay con il bancomat?
Sommario
- Come ricaricare Postepay con il bancomat?
- Come ricaricare una Postepay da un conto corrente bancario?
- Quanto posso ricaricare Postepay con bancomat?
- Come si fa a caricare la Postepay da casa?
- Quanto costa la commissione per ricaricare la Postepay?
- Come ricaricare la Postepay da Intesa San Paolo?
- Come ricaricare Postepay da Unicredit?
- Cosa serve per caricare soldi sulla Postepay?
- Dove posso caricare la mia Postepay?
- Come ricaricare una carta prepagata dal conto corrente?
- Come fare una ricarica Postepay da Unicredit?
- Come ricaricare una Postepay senza IBAN?
- Quanto costa mettere i soldi sulla Postepay?
- Come spostare soldi da bancomat a prepagata?
- Quanto si paga per ricaricare la Postepay?

Come ricaricare Postepay con il bancomat?
La procedura da seguire è molto semplice, è sufficiente inserire la carta nell'apposita fessura, inserire i dati richiesti e successivamente quelli della carta da ricaricare, ovvero: numero di Postepay su cui effettuare la transazione; nome del titolare della carta; codice fiscale del titolare della carta.
Come ricaricare una Postepay da un conto corrente bancario?
Bonifico sulla carta Se vuoi effettuare l'operazione di ricarica della PostePay dal tuo conto corrente online, devi accedere alla home page della tua banca ed entrare nella sezione riguardante i bonifici. A questo punto dovrai immettere il codice IBAN che è presente nella parte anteriore della tua PostePay Evolution.
Quanto posso ricaricare Postepay con bancomat?
Condizioni economiche del servizio
Principali Condizioni generali | Postepay Standard |
---|---|
Prelievo giornaliero massimo da ATM | 250,00 euro da ATM Postamat e bancario |
Prelievo mensile massimo da ATM | Illimitato |
Importo massimo di ricarica3 | 50.000,00 euro annui, ricaricati sul totale delle carte nominative intestate allo stesso Titolare |
Come si fa a caricare la Postepay da casa?
In alternativa, se si vuole effettuare la ricarica PostePay online, è possibile procedere all'operazione tramite PayPal o tramite home banking di Banco BPM o ancora tramite smartphone utilizzando una app a scelta tra app PostePay, app BancoPosta o app PosteMobile.
Quanto costa la commissione per ricaricare la Postepay?
Principali condizioni economiche
Costo di emissione | 5,00 euro + 18,00 di ricarica minima sulla carta |
---|---|
Ricarica online da poste.it e postepay.it tramite servizio BancoPosta Online o da conto BancoPostaClick o con altra Postepay | Massimo 3000,00 euro per operazione Massimo 2 ricariche giornaliere dallo stesso ordinante |
Come ricaricare la Postepay da Intesa San Paolo?
Entra nel sito della banca online e digita “Ricariche” nella barra di ricerca “Cosa posso fare per te?”, oppure cerca la voce dal Menu operazioni contraddistinto dal simbolo “€”. Scegli l'operazione RICARICA CELLULARE o RICARICA CARTE PREPAGATE.
Come ricaricare Postepay da Unicredit?
Segui i passaggi e ricarica comodamente il tuo cellulare dall'App Mobile Banking.
- Accedi all'App Mobile Banking.
- Seleziona la voce "Pagamenti" e vai su "Fai un Pagamento"
- Scegli la voce "Ricarica prepagata" poi seleziona l'importo e conferma.
Cosa serve per caricare soldi sulla Postepay?
Per fare una ricarica Postepay cosa serve? Per effettuare una ricarica dovrete presentare il codice fiscale, un vostro documento d'identità, e il numero di carta di 16 cifre, o la carta Postepay stessa. Ricapitolando, i documenti che bisogna consegnare al momento della ricarica sono: codice fiscale.
Dove posso caricare la mia Postepay?
Servizi dispositivi
Strumento pagamento | Canale |
---|---|
Postepay / Postepay Evolution | ATM Postamat |
Tabaccherie e punti vendita convenzionati della rete Lottomatica Servizi (LIS IP S.p.A.) | |
Ufficio postale | |
Postepay.it - Poste.it - App Postepay - App BancoPosta |
Come ricaricare una carta prepagata dal conto corrente?
Le carte prepagate con Iban possono ricevere soldi da altro conto corrente mediante bonifico. In pratica, per trasferire soldi da conto corrente a carta prepagata non occorrerà altro che disporre un bonifico a favore di quest'ultima, specificando il codice Iban.
Come fare una ricarica Postepay da Unicredit?
Segui i passaggi e ricarica comodamente il tuo cellulare dall'App Mobile Banking.
- Accedi all'App Mobile Banking.
- Seleziona la voce "Pagamenti" e vai su "Fai un Pagamento"
- Scegli la voce "Ricarica prepagata" poi seleziona l'importo e conferma.
Come ricaricare una Postepay senza IBAN?
Si tratta della carta gialla “classica”, non dotata di codice IBAN? In questo caso, a meno di non recarti fisicamente presso un ATM Postamat oppure dal tabaccaio, l'unico modo di eseguire una ricarica direttamente online consiste nel prelevare i fondi da un conto corrente BancoPosta del quale si è titolari.
Quanto costa mettere i soldi sulla Postepay?
Condizioni economiche della Postepay Evolution
Condizioni Economiche | Postepay Evolution |
---|---|
Tipologia di Carta | Prepagata con IBAN |
Canone annuo | 12,00 euro |
Costo di emissione | 5,00 euro + 15,00 euro di ricarica minima |
Plafond | 30.000,00 euro |
Come spostare soldi da bancomat a prepagata?
Ecco come procedere:
- Inserisci nell'ATM la carta di debito o credito.
- Seleziona la voce “Ricarica carta prepagata”
- Digita l'importo della ricarica.
- Inserisci i dati della carta prepagata da ricaricare.
- Autorizza l'operazione inserendo il PIN della carta di debito o credito.
Quanto si paga per ricaricare la Postepay?
2 euro La ricarica può avvenire in contanti e per farla è necessario esibire il proprio codice fiscale e pagare una commissione di 2 euro.