Cosa dice l'articolo 25 della Costituzione italiana?

Cosa dice l'articolo 25 della Costituzione italiana?

Cosa dice l'articolo 25 della Costituzione italiana?

Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso. Nessuno può essere sottoposto a misure di sicurezza se non nei casi previsti dalla legge [cfr. art.

Quanti commi ha l'articolo 24?

24 della Costituzione, commi 1,2,3.

Cosa dice l'articolo 27 della Costituzione italiana?

La responsabilità penale è personale. L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato [cfr.

Cosa dice l'articolo 34 della Costituzione italiana?

34. La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

Cosa dice l'articolo 26 della Costituzione?

L'estradizione del cittadino può essere consentita soltanto ove sia espressamente prevista dalle convenzioni internazionali.

Che cosa dice l'articolo 28 della Costituzione?

I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici [cfr. art.

Chi può limitare la libertà personale?

Art. 16. Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche.

Chi può limitare la libertà personale e perche?

RESTRIZIONI ALLA LIBERTA' PERSONALE L'art. 13 della Costituzione non si limita a sancire l'inviolabilità della libertà personale, ma stabilisce anche che le restrizioni alla libertà personale sono ammesse solamente in base ad un atto motivato dell'autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.

Cosa dice l'articolo 28 della Costituzione italiana?

I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici [cfr. art.

Cosa dice l'articolo 30 della Costituzione italiana?

E` dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio.

Cosa dice l'articolo 41 della Costituzione italiana?

L'iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all'ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.

Cosa dice l'articolo 37 della Costituzione italiana?

Art. 37. La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore.

Cosa dice l'articolo 32 della Costituzione italiana?

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.

Qual è l'articolo 33 della Costituzione?

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.

Quali sono i 4 diritti sociali?

Pilastro europeo dei diritti sociali Comprende una serie di iniziative volte a garantire ai cittadini dell'UE i seguenti diritti: pari opportunità e accesso al mercato del lavoro. condizioni di lavoro eque. protezione sociale adeguata e sostenibile.

Post correlati: