Cosa fare al posto della donazione?
Sommario
- Cosa fare al posto della donazione?
- Come blindare una donazione di un immobile?
- Come intestare la casa ai figli senza donazione?
- Come blindare la donazione?
- Perché i notai sconsigliano la donazione?
- Come donare una casa al figlio senza andare dal notaio?
- Come rendere una donazione non impugnabile?
- Quanto costa una polizza donazione sicura?
- Chi riceve un immobile in donazione può vendere?
- Come donare un bene senza pagare tasse e notaio?
- Perché notaio sconsiglia la donazione di casa?
- Quali sono i rischi della donazione?
- Quando una donazione rientra nell asse ereditario?
- Quali sono i rischi di una donazione?
- Come evitare di pagare la donazione?

Cosa fare al posto della donazione?
La cessione con obbligo di mantenimento è un atto giuridico che, come la donazione, prevede il passaggio di proprietà di un immobile senza il pagamento di una somma di denaro. Il negozio quindi si adatta perfettamente alle esigenze di gratuità tipiche della donazione immobiliare tra padre e figlio.
Come blindare una donazione di un immobile?
Così un modo efficace per “blindare” la donazione e renderla immune da possibili contestazioni future è l'intervento del notaio, che la stipulerà in forma di atto pubblico e alla presenza di due testimoni.
Come intestare la casa ai figli senza donazione?
Il testamento olografo Si può intestare casa a un figlio senza ricorrere alla donazione disponendo, in suo favore, un legato. In buona sostanza, si tratta di fare testamento e di stabilire, esplicitamente, che l'immobile vada al soggetto in questione.
Come blindare la donazione?
Per proteggere la donazione, il beneficiario, può richiedere la rinuncia alla contestazione agli eredi, tramite un atto formale, sottoscritto quando ancora il donante è in vita.
Perché i notai sconsigliano la donazione?
È quindi chiaro perché i notai sconsigliano la donazione: essa può essere posta nel nulla sia dagli eredi mediante l'azione di riduzione, sia dai creditori con l'azione revocatoria. Proprio perché la donazione è a rischio di un'impugnazione che la renda inefficace, rivendere un bene ricevuto in regalo è difficile.
Come donare una casa al figlio senza andare dal notaio?
Puoi effettuare la donazione senza ricorrere al notaio con la donazione indiretta, mediante l'intestazione dell'immobile in nome di terzi. Questo tipo di donazione, inoltre, presenta gli stessi effetti della donazione, anche se questi non si producono direttamente tramite un contratto dal notaio.
Come rendere una donazione non impugnabile?
Per rendere la donazione non impugnabile bisogna recarsi necessariamente dal notaio. Dinanzi al notaio devono apparire anche due testimoni, che di solito sono offerti dallo stesso studio notarile tra il proprio personale.
Quanto costa una polizza donazione sicura?
689€ A partire da 689€, il premio è unico e anticipato, per garantire l'efficacia nel tempo della copertura assicurativa.
Chi riceve un immobile in donazione può vendere?
La legge stabilisce che chi ha comprato casa o l'ha ricevuta in donazione avvalendosi delle agevolazioni prima casa non può vendere casa prima di 5 anni dal momento del rogito (della donazione).
Come donare un bene senza pagare tasse e notaio?
Puoi effettuare la donazione senza ricorrere al notaio con la donazione indiretta, mediante l'intestazione dell'immobile in nome di terzi. Questo tipo di donazione, inoltre, presenta gli stessi effetti della donazione, anche se questi non si producono direttamente tramite un contratto dal notaio.
Perché notaio sconsiglia la donazione di casa?
È quindi chiaro perché i notai sconsigliano la donazione: essa può essere posta nel nulla sia dagli eredi mediante l'azione di riduzione, sia dai creditori con l'azione revocatoria. Proprio perché la donazione è a rischio di un'impugnazione che la renda inefficace, rivendere un bene ricevuto in regalo è difficile.
Quali sono i rischi della donazione?
Quali sono i rischi della donazione di un immobile? Come abbiamo anticipato, donare un immobile può causare diversi svantaggi per chi riceve il bene in questione. I rischi principali, infatti, sono collegati all'obbligo di alimenti, imposte sulle donazioni e alla difficoltà a rivendere il bene donato.
Quando una donazione rientra nell asse ereditario?
Le donazioni sono soggette alla collazione in sede di apertura della successione ereditaria e prima che avvenga la divisione del patrimonio ereditario come stabilito all'articolo 737 del codice civile. Ci sono tuttavia alcune donazioni che non sono soggette a collazione.
Quali sono i rischi di una donazione?
Come abbiamo anticipato, donare un immobile può causare diversi svantaggi per chi riceve il bene in questione. I rischi principali, infatti, sono collegati all'obbligo di alimenti, imposte sulle donazioni e alla difficoltà a rivendere il bene donato.
Come evitare di pagare la donazione?
Ad esempio, per non pagare l'imposta sulle donazioni basta che tu faccia un bonifico sul conto corrente del beneficiario specificando lo scopo a cui è diretto tale atto di generosità.