Quanto tempo ci vuole per avere il passaporto italiano per stranieri?

Quanto tempo ci vuole per avere il passaporto italiano per stranieri?

Quanto tempo ci vuole per avere il passaporto italiano per stranieri?

quattro anni Cittadinanza italiana, ecco quanto tempo impiegano gli stranieri per ottenerla. Un iter che dura almeno quattro anni, che può allungarsi ulteriormente anche di 12 o 24 mesi a causa dei tempi burocratici.

Come ottenere il passaporto italiano per stranieri sposati con italiani?

Uno straniero o apolide può acquisire la cittadinanza italiana per matrimonio dopo due anni dalla data delle nozze nel caso di residenza in Italia, e dopo tre anni nel caso di residenza all'estero. In presenza di figli i termini sono ridotti alla metà.

Cosa serve per fare il passaporto italiano?

Il passaporto è un documento di viaggio, di identità e riconoscimento. Si tratta di un documento personale che serve a controllare le persone in entrata e uscita dal paese.

Quando non puoi avere il passaporto?

3 della legge n. , prevede l'impossibilità di conseguire il passaporto per “coloro che debbano espiare una pena restrittiva della loro libertà personale o soddisfare una multa o ammenda”.

Quanti anni ci vogliono per ottenere la cittadinanza italiana?

cittadino U.E. residente in Italia da almeno 4 anni; cittadino apolide o rifugiato residente in Italia da almeno 5 anni dal riconoscimento dello status; cittadino straniero maggiorenne nato in Italia e residente da almeno 3 anni (fuori dall'ipotesi prevista dall'art. 4, comma 2, della Legge n. 91/92);

Chi può prendere la cittadinanza italiana?

In seguito il Ministero dell'Interno, in assenza di cause preclusive invia il decreto di concessione della cittadinanza alla Prefettura, la quale provvede a consegnarlo al Comune di residenza dell'interessato; il Comune provvederà a fissare un appuntamento per il giuramento.

Quanto tempo ci vuole per prendere la cittadinanza italiana dopo il matrimonio?

Il coniuge di cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana dopo 2 anni dal matrimonio se abbia risieduto sul territorio nazionale legalmente, oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio se residente all'estero.

Qual è il passaporto più potente al mondo?

Nove dei dieci passaporti più potenti sono rilasciati da paesi europei, secondo la classifica.

  • Emirati Arabi Uniti. Gli Emirati Arabi Uniti hanno il passaporto più potente al mondo, con accesso a 180 paesi. ...
  • Germania. Senza visto: 127. ...
  • Svezia, Finlandia, Lussemburgo, Spagna, Francia e Italia. ...
  • Paesi Bassi.

Dove non puoi andare con il passaporto italiano?

Restrizioni all'utilizzo in seguito alla visita di Israele

  • Iran (solo se il timbro o il visto è stato emesso negli ultimi 180 giorni)
  • Libano.
  • Libia.
  • Sudan.
  • Siria.
  • Yemen.
  • Kuwait.

Dove non si può andare con il passaporto italiano?

Restrizioni all'utilizzo in seguito alla visita di Israele

  • Iran (solo se il timbro o il visto è stato emesso negli ultimi 180 giorni)
  • Libano.
  • Libia.
  • Sudan.
  • Siria.
  • Yemen.
  • Kuwait.

Quanto dura la fedina penale sporca?

In generale: DOPO 3 ANNI dalla fine della pena; DOPO 8 ANNI se sei RECIDIVO; DOPO 10 ANNI se è stata dichiarata la abitualità, la professionalità o la tendenza a delinquere. SE HAI PAGATO le spese processuali e gli obblighi risarcitori (quanto dovevi alle vittime o ai danneggiati dal reato).

Come uno straniero può diventare cittadino italiano?

L'art. 4, comma 2, della Legge n. 91/92 stabilisce che gli stranieri nati in Italia possono acquistare la cittadinanza italiana se hanno risieduto nel territorio nazionale legalmente e senza interruzioni fino al compimento della maggiore età.

Quando viene negata la cittadinanza italiana?

Può essere legittimamente negata la cittadinanza ad un immigrato regolarmente residente in Italia da più di dieci anni qualora l'Amministrazione ritenga comunque non perfezionata l'integrazione dello straniero nella comunità con il rischio di eventuali futuri inconvenienti.

Come fa uno straniero ad ottenere la cittadinanza italiana?

L'art. 4, comma 2, della Legge n. 91/92 stabilisce che gli stranieri nati in Italia possono acquistare la cittadinanza italiana se hanno risieduto nel territorio nazionale legalmente e senza interruzioni fino al compimento della maggiore età.

Quanti passaporti può avere un italiano?

Gli italiani possono avere due passaporti se hanno un motivo valido, come avere un timbro da un Paese come Israele, che può causare problemi di accesso in altri Paesi. Un passaporto dovrà essere depositato in una Questura o in un consolato, salvo in casi eccezionali.

Post correlati: