Cosa è una miglioria?
Sommario
- Cosa è una miglioria?
- Quale il sinonimo di miglioria?
- Come si dice quando si prevede qualcosa?
- Qual è il sinonimo di latente?
- Come si chiama una persona che sa fare tutto?
- Come si chiama una persona che sa parlare bene?
- Qual è il contrario di labile?
- Qual è il contrario di stress?
- Come si chiama una persona che non giudica?
- Come si chiama una persona senza carattere?
- Come parlare in modo più elegante?
- Chi parla tanto è un?
- Qual è il contrario di amorfo?
- Qual è il sinonimo di effimero?
- Quando lo stress è cattivo?

Cosa è una miglioria?
migliorìa s. f. [der. di migliorare]. – Miglioramento apportato a edifici, strade, terreni, ecc., soprattutto se eseguito mediante lavori pubblici, di bonifica e sim.; opere di miglioria, le opere intese a tali miglioramenti.
Quale il sinonimo di miglioria?
perfezionamento, ritocco, miglioramento, modifica, rifacimento, restauro, cambiamento, ammodernamento. CONTR peggioramento, deterioramento, decadimento, guasto.
Come si dice quando si prevede qualcosa?
preconizzare, predire, profetare, profetizzare, pronosticare, vaticinare. ‖ preannunciare.
Qual è il sinonimo di latente?
≈ celato, nascosto, occulto, recondito, (lett.) riposto, velato. ↔ evidente, manifesto, palese.
Come si chiama una persona che sa fare tutto?
[che si applica con buoni risultati ad attività di diverso genere, che sa fare molte cose e sim.: essere una persona e.; avere una mentalità e.] ≈ poliedrico, versatile. ‖ elastico, flessibile. eclettico eclèttico (raro ecclèttico) agg.
Come si chiama una persona che sa parlare bene?
[chi declama versi o prosa in pubblico: un buon d.] ≈ declamatore. ‖ oratore.
Qual è il contrario di labile?
[che dura poco] ≈ caduco, effimero, fugace, fuggevole, passeggero, transitorio, volatile. ↔ duraturo, durevole, stabile.
Qual è il contrario di stress?
↓ affaticamento, tensione. ‖ angoscia, ansia. ↔ relax, rilassamento.
Come si chiama una persona che non giudica?
indulgente /indul'dʒɛnte/ agg. [dal lat.
Come si chiama una persona senza carattere?
informe, senza forma || (fig) senza carattere-personalità, scialbo, insipido, insulso, melenso.
Come parlare in modo più elegante?
Parole eleganti e chic: 5 consigli per conversare in modo educato
- Ascoltare molto.
- Chiedere scusa.
- Dire grazie.
- Esprimere le proprie idee dicendo “la mia personale opinione è…”
- Chiedere sempre “tu che ne pensi?”
Chi parla tanto è un?
≈ chiacchierone, logorroico, loquace, prolisso, verboso. ‖ ribobolaio. ↔ laconico. parolaio parolàio s. m. (f.
Qual è il contrario di amorfo?
- 1. [senza forma definita] ≈ informe. ↔ formato. 2.
Qual è il sinonimo di effimero?
≈ momentaneo, passeggero, temporaneo, transitorio. ↔ duraturo, durevole, permanente, persistente.
Quando lo stress è cattivo?
È probabile che una persona che si sente sicura delle proprie capacità sperimenti uno stress positivo. Se invece percepisce una situazione di minaccia e di angoscia, allora proverà uno stress negativo, il distress, accompagnato da sintomi psicofisici come insonnia o mal di testa.