Chi rilascia certificato anamnestico per porto d'armi?

Chi rilascia certificato anamnestico per porto d'armi?

Chi rilascia certificato anamnestico per porto d'armi?

Per ottenere il porto d'armi (per difesa personale, attività sportiva, licenza di caccia) va richiesto il certificato medico di idoneità. Questo certificato, richiesto anche per il rinnovo, viene rilasciato dagli ambulatori del Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda USL.

Quanto costa certificato anamnestico per porto d'armi?

La certificazione per l'idoneità psicofisica ha un costo che si aggira sui 60€.

Quanto costa il certificato anamnestico del medico di base?

30 euro Per quanto riguarda il rilascio del documento da parte dei medici delle ASL e del Sistema Sanitario Nazionale, il costo varia in funzione della regione in cui ci trova ma, generalmente, si aggira intorno ai 20-30 euro.

Cos'è il certificato anamnestico per porto d'armi?

Tale certificato attesta che il soggetto non fa uso di droghe o abuso di alcol e che non è affetto da patologie particolari che potrebbero compromettere la sua sicurezza o quella di terzi in caso di rilascio del porto d'armi.

Che documenti servono per fare il certificato anamnestico?

VISITA ANAMNESTICA ALLA ASL: QUALI DOCUMENTI SERVONO?

  • Documento d'identità valido;
  • Modello di richiesta visita compilato e firmato;
  • Autorizzazione al trattamento dei dati personali;
  • Certificato del medico di base redatto entro gli ultimi 3 mesi;
  • 3 fototessere;

Cosa portare per fare il certificato anamnestico?

Per ottenere questo documento è necessario presentare la seguente documentazione:

  • richiesta di visita medica;
  • dati anagrafici e anamnestici dell'utente;
  • indicazione della tipologia di patente per la quale è richiesta la visita medica;
  • documento di riconoscimento valido;
  • autorizzazione al trattamento dei dati personali;

Quanto dura il certificato anamnestico per porto d'armi?

cinque anni Il certificato medico dev'essere rilasciato dall'Asl, da medici militari, dalla polizia di Stato o dai vigili del fuoco e successivamente consegnato all'ufficio locale dell'Arma dei Carabinieri. L'attestato ha una validità di cinque anni dopo i quali si dovrà procedere a un rinnovo.

Come avere il certificato anamnestico gratis?

Puoi quindi chiamare il tuo medico di famiglia e chiedere una visita per il rilascio del certificato, oppure rivolgerti alla ASL della tua città.

Chi può rilasciare il certificato anamnestico?

Per il conseguimento della patente, Il certificato anamnestico viene rilasciato,di norma, dal medico di famiglia. Tuttavia, può essere rilasciato anche da: Medico legale dalla ASL (Azienda Sanitaria Locale) di appartenenza; Medici abilitati del Sistema Sanitario Nazionale (SSN);

Post correlati: