Come si leggono i dati della patente di guida?

Come si leggono i dati della patente di guida?

Come si leggono i dati della patente di guida?

La facciata anteriore della patente di guida è formata da:

  1. 1: Cognome.
  2. 2: Nome.
  3. 3: Data e luogo di nascita.
  4. 4a: Data del rilascio della patente.
  5. 4b: Data di scadenza della patente.
  6. 4c: Rilascia da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione)
  7. 5: Numero della patente.
  8. 6: Foto.

Dove si legge chi ha rilasciato la patente di guida?

La riga 4 e la sigla MIT-UCO sulla patente La riga 4 è composita e indica alla voce 4a la data di rilascio, la 4b è destinata alla data di scadenza e la già citata 4c indica 'chi' l'ha rilasciata.

Come recuperare il numero della patente di guida?

Trovare il numero della propria patente Al momento non hai a portata di mano la patente? Se ti sei registrato al Portale dell'Automobilista (di cui ti parlerò più avanti), puoi risalire al numero della patente tramite questa piattaforma oppure tramite l'app iPatente, disponibile per Android e iOS/iPadOS.

Come si legge la patente MIT UCO?

La sigla MIT UCO viene applicata su ogni patente “duplicata” rispetto all'originale rubato o smarrito. La sigla UCO viene ripetuta anche in precedenza del numero della patente, sempre per distinguere il duplicato dall'originale.

Cosa significa il numero 12 sulla patente?

Ecco i codici relativi al numero 12: 01: Obbligo di lenti. 02: Protesi uditiva o sostegno per la comunicazione. 03: Protesi per gli arti.

Cosa significa il numero 71 sulla patente?

Codice comunitario del duplicato di patente (71 per richieste a seguito di deterioramento o smarrimento, 70 per conversione estera); Codici comunitari delle prescrizioni tecniche (01 obbligo lenti o lenti a contatto, 02 obbligo di protesi acustica).

Cosa significa rilasciata da MIT UCO?

Cos'è MIT-UCO? Una patente MIT-UCO, ovvero un documento di guida nel quale compare la sigla MIT-UCO, indica che l'abilitazione è stata rilasciata dall'Ufficio Centrale Operativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oggi diventato il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Cosa si scrive patente rilasciata da?

Il Mit Uco indica il luogo di emissione del documento di guida, generalmente, la sezione della Motorizzazione Civile da cui è stata rilasciata la patente che riporterà quindi la sigla MC o MCTC seguita dalla sigla della provincia in cui il documento è stato rilasciato.

Come inserire numero patente?

Se possiedi la patente "vecchio" modello il numero va inserito senza spazi e comprensivo delle prime due lettere. Se possiedi la patente nuovo modello (formato card) il numero da inserire è quello riportato sulla facciata al punto 5.

Quando cambia il numero della patente?

Il ministero conferma: se sulla nuova patente c'è il numero della vecchia, non va modificata carta tachigrafica.

Cosa scrivere patente rilasciata da?

Rilasciata da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione); 5. Numero della patente; 6. ... La facciata anteriore della patente

  1. Cognome;
  2. Nome;
  3. Data e luogo di nascita;

Cosa vuol dire UCO nella patente?

Una patente MIT-UCO, ovvero un documento di guida nel quale compare la sigla MIT-UCO, indica che l'abilitazione è stata rilasciata dall'Ufficio Centrale Operativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oggi diventato il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Cosa significa il numero 01 sulla patente?

Codici comunitari delle prescrizioni tecniche (01 obbligo lenti o lenti a contatto, 02 obbligo di protesi acustica). Nei casi di patente speciale, 01 e 02 rappresentano la minorazione vista (01) e la minorazione dell'udito (02).

Che significa 78 nella patente?

La patente rilasciata avrà il codice UE armonizzato "78" e per questo motivo, con questa limitazione, con essa si potranno guidare solo moto a marce automatiche.

Cosa si scrive per rilasciato da?

La risposta è semplice se sei titolare di un documento emesso dal tuo Comune di residenza o di dimora in formato cartaceo in quanto nello spazio del modulo dove va indicato da chi è stato rilasciato, devi solo inserire la denominazione del predetto Comune.

Post correlati: