Cosa dice l'articolo 173 del codice della strada?

Cosa dice l'articolo 173 del codice della strada?

Cosa dice l'articolo 173 del codice della strada?

E' consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purche' il conducente abbia adeguate capacita' uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.

Quale reato punisce l'articolo 173 del codice della strada?

Art. 173 codice della strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida - Brocardi.it.

Quale dei seguenti casi costituisce eccezione al divieto di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici?

E' vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'art.

Qual è la sanzione prevista per la violazione del codice della strada?

Le principali sono: il fermo amministrativo (art. 214) e la confisca amministrativa (art. 213) del veicolo; il ritiro dei documenti di circolazione, della targa o della patente di guida (art. 216); la sospensione della carta di circolazione (art.

Cosa dice l'articolo 192 del codice della strada?

Coloro che circolano sulle strade sono tenuti a fermarsi all'invito dei funzionari, ufficiali ed agenti ai quali spetta l'espletamento dei servizi di polizia stradale, quando siano in uniforme o muniti dell'apposito segnale distintivo.

Quale è l'enunciato dell'art 173 C 1 lettera C del dlgs 81 2008?

c) lavoratore: il lavoratore che utilizza un'attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui all'articolo 175.

Cosa succede se ti beccano a guidare senza patente?

116 del Codice della Strada recita: “Chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di guida è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 euro a 30.000 euro (ad eccezione dell'ipotesi di recidiva nel biennio)”.

Che cos'è la sanzione CDS?

Dispositivo dell'art. 195 Codice della strada. 1. La sanzione amministrativa pecuniaria consiste nel pagamento di una somma di danaro tra un limite minimo ed un limite massimo fissato dalla singola norma, sempre entro il limite minimo generale di euro 21 ed il limite massimo generale di euro 9.296.

Cosa sono i Verbali CDS?

Il verbale, che può essere redatto anche con l'ausilio di sistemi informatici contiene la sommaria descrizione del fatto accertato, gli elementi essenziali per l'identificazione del trasgressore e la targa del veicolo con cui è stata commessa la violazione.

Cosa dice l'articolo 180 del codice della strada?

L'art. 180 del codice della strada tratta del possesso dei documenti di circolazione e di guida e stabilisce che i conducenti dei veicoli a motore, per circolare, devono avere con sé, fra gli altri, il certificato di assicurazione obbligatoria.

Cosa significa articolo 126 bis codice della strada?

126 bis cds pone un obbligo a carico del proprietario di un mezzo di trasporto di rivelare, quando richiesto a seguito della notifica di una sanzione amministrativa (ai fini della decurtazione dei punti dalla patente di guida), i dati del conducente del mezzo stesso e ciò entro 60 giorni dalla notifica di un verbale.

Che cosa ha abrogato il DLgs 81 08?

lgs. 81/2008 ha abrogato la , è anche vero che ciò è avvenuto perché, con il nuovo testo unico, il legislatore ha “inteso predisporre un testo coordinato e di riordino della normativa sulla sicurezza nei posti di lavoro nel quale ha riprodotto le medesime disposizioni”.

Qual è il limite di ore settimanali per cui un lavoratore diventa videoterminalista?

Viene definito LAVORATORE AL VIDEOTERMINALE colui che utilizza una attrezzatura munita di videoterminale in modo sistematico o abituale per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni previste.

Chi guida senza patente è reato?

Guidare senza patente non è reato, ma costa caro: la multa potrebbe essere da 5.000 a 30.000 euro, ma anche di più!

Cosa succede se i carabinieri ti fermano e non hai la patente?

Cose da sapere Dal 2016 la guida senza patente è stata depenalizzata ed in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine sarà applicata esclusivamente una sanzione amministrativa. L'importo della multa è stato ritoccato di pochi euro ed adesso varia da un minimo di 42 ad un massimo di 173 euro.

Post correlati: