Cos'è lo spaccio di droga?
Sommario
- Cos'è lo spaccio di droga?
- Perché si chiama spaccio?
- Chi è lo spacciatore?
- Quanto si prende per spaccio?
- Quanta droga si può tenere?
- Quanto fumo si può avere?
- Come capire se il tuo ragazzo spaccia?
- Cos'è lo stock house?
- Cosa si rischia se si spaccia?
- Cosa si fa in un Sert?
- Quanta droga si può tenere in casa?
- Cosa succede se la polizia trova il mio numero sul telefono di uno spacciatore?
- Quanto costa 5 grammi di fumo?
- Cosa succede se fumo 1 sigaretta?
- Cosa fumare che fa meno male?

Cos'è lo spaccio di droga?
Il traffico di droga è un sistema di compravendita illegale delle sostanze stupefacenti. Quest'attività è considerata una delle principali fonti di entrate di tutte le organizzazioni criminali definite di "stampo mafioso", nonché dei cosiddetti cartelli della droga dell'America Latina e dei Caraibi.
Perché si chiama spaccio?
Etimologia dal provenzale: despachar sbrigare, composto dal latino: dis togliere e impedicare mettere la pastoia.
Chi è lo spacciatore?
di spacciare]. – Chi spaccia, chi mette in circolazione denaro falso, merce di provenienza illecita o il cui commercio è vietato dalla legge: la legge punisce i fabbricatori e gli s. di biglietti falsi; s. di merce rubata, di stupefacenti; con uso assol., spacciatore di droga: quel bar è un ritrovo di spacciatori.
Quanto si prende per spaccio?
750 mg di principio attivo nel caso di cocaina (pari a circa 1,6 grammi lordi e a 5 dosi); 500 mg di principio attivo nel caso di cannabis, marijuana, hashish (che corrispondono a 5 grammi lordi e a 15-20 spinelli); 750 mg di principio attivo per MDMA (circa cinque pasticche di ecstasy);
Quanta droga si può tenere?
La nuova legge stabilisce come limite massimo 250 milligrammi di principio attivo per l'eroina (che corrispondono a circa 1,7 grammi di sostanza lorda e a 10 dosi); 750 milligrammi per la cocaina, cioè 1,6 grammi lordi e milligrammi di cannabis, che corrispondono a 5 grammi lordi e a 15-20 spinelli.
Quanto fumo si può avere?
309, come modificato dalla legge 21 febbraio 2006, n. 49, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis. Per le sostanze Cannabis – THC – (marijuana, hashish) la quantità massima che si può detenere senza essere punibili è di 500 milligrammi di principio attivo, pari a 5 grammi di sostanza lorda.
Come capire se il tuo ragazzo spaccia?
i segnali fisici (es. occhi rossi, strani odori, fame chimica in orari strani del giorno); la disponibilità economica di cui l'adolescente dispone, pur senza lavoro. Un ragazzo che vende determinate sostanze e dunque spaccia, si ritrova ad avere in tasca molti soldi.
Cos'è lo stock house?
ingl. (propr. «casa della merce»; pl. stock houses 〈... hàusi∫〉), usata in ital. come s. f. – Negozio di abbigliamento che vende prodotti di marca provenienti da stock di fine serie, e dunque a prezzi scontati.
Cosa si rischia se si spaccia?
La condotta è punita con la reclusione da sei a ventidue anni e con la multa da euro 26.000 a euro 300.000; chiunque coltiva, produce o fabbrica sostanze stupefacenti o psicotrope diverse da quelle stabilite nel decreto di autorizzazione.
Cosa si fa in un Sert?
sono i servizi pubblici per le dipendenze patologiche del Sistema Sanitario Nazionale, istituiti dalla legge 162/90. Ai Ser. D. sono demandate le attività di prevenzione primaria, cura, prevenzione patologie correlate, riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo.
Quanta droga si può tenere in casa?
49, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis. Per le sostanze Cannabis – THC – (marijuana, hashish) la quantità massima che si può detenere senza essere punibili è di 500 milligrammi di principio attivo, pari a 5 grammi di sostanza lorda.
Cosa succede se la polizia trova il mio numero sul telefono di uno spacciatore?
Se la polizia, dopo aver trovato il tuo numero sul cellulare dello spacciatore, ti chiede di collaborare e tu rifiuti, potresti incorrere in reato.
Quanto costa 5 grammi di fumo?
In generale i prezzi della cannabis variano a seconda della qualità del prodotto, tuttavia è possibile individuare un prezzo medio al grammo. Il prezzo medio al grammo va dagli 8 ai 10 euro sia per la marijuana che per il fumo, scendendo di un paio d'euro spostandosi da Milano a Napoli.
Cosa succede se fumo 1 sigaretta?
Anche una sola sigaretta al giorno aumenta il rischio di sviluppare malattie cardio e cerebrovascolari, che tradotto nella pratica vuol dire infarto del miocardio e ictus cerebrale.
Cosa fumare che fa meno male?
Ad oggi noi sappiamo questo: la sigaretta elettronica ha sicuramente effetti collaterali meno gravi rispetto alla classica combustione di tabacco – con relative sostanze cancerogene – ma gli studi sul lungo termine ancora non possono garantire una completa convenienza rispetto a questo che tutt'oggi possiamo definire ...