Quali sono i migliori siti di aste immobiliari?
Sommario
- Quali sono i migliori siti di aste immobiliari?
- Quale è il sito ufficiale delle aste giudiziarie?
- Che vuol dire senza incanto?
- Come vedere le aste?
- Quanto si risparmia con le aste?
- Quanto costa partecipare alle aste?
- Quanto si risparmia con le aste giudiziarie?
- Come pagare aste giudiziarie?
- Cosa succede dopo l'asta?
- Quanto offrire ad un asta?
- Cosa succede se compro una casa all'asta occupata?
- Quali sono i rischi di comprare una casa all'asta?
- Quanto costa il notaio per acquisto casa all'asta?
- Come Comprare casa all'asta senza soldi?
- Che fine fanno le case invendute all'asta?

Quali sono i migliori siti di aste immobiliari?
Ecco i migliori siti a cui rivolgersi per iniziare la ricerca delle aste giudiziarie:
- www.astegiudiziarie.it.
- www.astenotai.it.
- www.astagiudiziaria.com.
- www.asteannunci.it.
- www.asteimmobili.it.
- www.portaleaste.com.
- www.esecuzionigiudiziarie.it.
Quale è il sito ufficiale delle aste giudiziarie?
Astegiudiziarie.it - Il portale italiano delle aste giudiziarie immobiliari e mobiliari.
Che vuol dire senza incanto?
Viene definita asta senza incanto quella che prevede offerte in busta chiusa da parte dei partecipanti. Ad esse deve essere aggiunta una cauzione del 10%. Ovviamente le cifre non devono essere inferiori al prezzo di partenza imposto dal giudice.
Come vedere le aste?
Se stai cercando un immobile potresti visitare i seguenti siti di aste online.
- venditegiudiziarieitalia.it;
- realestatediscount.it;
- fallimenti.it;
- industrialdiscount.it;
- oxanet.it (IVG Lecce e Salento)
- astetelematiche.it;
- venditepubblichenotarili.notariato.it;
- doauction.it.
Quanto si risparmia con le aste?
Comprare una casa all'asta: è possibile risparmiare oltre il 30% del valore.
Quanto costa partecipare alle aste?
Partecipare all'asta ha un costo esiguo: serve apporre la marca da bollo del valore di 16 euro e allegare alla domanda l'assegno con la cauzione (del valore del 10% del prezzo offerto). Quest'ultimo in caso di aggiudicazione vale come acconto sul saldo finale oppure viene restituito.
Quanto si risparmia con le aste giudiziarie?
Il principale vantaggio dell'asta giudiziaria, dunque, è quello di poter risparmiare sul prezzo di acquisto della casa, mediamente fino a un 30% rispetto alla stima di mercato, anche se si potrebbe arrivare ad un 40% nel caso in cui l'immobile venga battuto al quarto tentativo: ogni volta che l'asta viene ripetuta, ...
Come pagare aste giudiziarie?
Chi è divenuto aggiudicatario definitivo di un bene all'asta deve versare il saldo del prezzo entro il termine perentorio stabilito nell'ordinanza di vendita (di regola tra i 60 e i 90 giorni dall'aggiudicazione). Non disponendo della liquidità necessaria all'acquisto è possibile ricorrere ad un mutuo.
Cosa succede dopo l'asta?
Avvenuto il saldo prezzo finale, il giudice procede all'emissione del decreto di trasferimento, atto che segna il definitivo passaggio di proprietà nei confronti dell'aggiudicatario. In pratica è il corrispettivo del rogito notarile nelle compravendite sul mercato tradizionale.
Quanto offrire ad un asta?
Importi dell'offerta, quanto offrire L'offerta, per essere accettata, deve essere maggiore o uguale al 75% della base d'asta. Per la validità dell'offerta, il prezzo offerto non deve essere inferiore di oltre 1/4 del prezzo base stabilito nell'avviso di vendita (offerta minima).
Cosa succede se compro una casa all'asta occupata?
L'immobile acquistato all'asta deve essere libero. Pertanto, Le consiglio di rivolgersi immediatamente al custode nominato per la procedura esecutiva e chiedere spiegazioni in merito, intimandogli di risolvere la problematica venutasi a creare.
Quali sono i rischi di comprare una casa all'asta?
Un rischio da prendere in considerazione con l'acquisto della casa all'asta è l'eventualità che l'appartamento sia ancora occupato dal debitore e/ o dai suoi familiari. La vendita infatti avviene nello stato di fatto e di diritto in cui l'immobile si trova.
Quanto costa il notaio per acquisto casa all'asta?
Spese notarili per l'immobile all'asta di registro pari al 2% del valore catastale (se prima casa) o 9% catastale, fissa a 50 euro. ipotecaria, fissa a 50 euro.
Come Comprare casa all'asta senza soldi?
La verità è che per comprare una casa all'asta se non hai la somma necessaria puoi richiedere un mutuo alla tua banca, alcune sono molto favorevoli e propense a consentirlo addirittura del 100%.
Che fine fanno le case invendute all'asta?
Una volta raggiunto l'accordo, non ti resterà che pagare i creditori per ottenere l'azzeramento di tutti i tuoi debiti. Dovrai comunque vendere la casa, ma questa volta eviterai le svalutazioni delle aste e avrai la certezza di cancellare il debito una volta per tutte.