Cosa dice l'articolo 64 della Costituzione?
Sommario
- Cosa dice l'articolo 64 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 61 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 62 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 69 della Costituzione italiana?
- Cosa prevede l'articolo 71 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 67 della Costituzione?
- Cos'è l'articolo 70?
- Cosa dice l'articolo 68 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 42?
- Cosa dice l'articolo 77 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 116?
- Cosa dice l'articolo 75 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 70 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 65?
- Cosa dice l'articolo 76?

Cosa dice l'articolo 64 della Costituzione?
Ciascuna Camera adotta il proprio regolamento a maggioranza assoluta dei suoi componenti. Le sedute sono pubbliche; tuttavia ciascuna delle due Camere e il Parlamento a Camere riunite [cfr.
Cosa dice l'articolo 61 della Costituzione?
Le elezioni delle nuove Camere hanno luogo entro settanta giorni dalla fine delle precedenti. La prima riunione ha luogo non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni [cfr. art.
Cosa dice l'articolo 62 della Costituzione?
Art. 62. Le Camere si riuniscono di diritto il primo giorno non festivo di febbraio e di ottobre. Ciascuna Camera può essere convocata in via straordinaria per iniziativa del suo Presidente o del Presidente della Repubblica o di un terzo dei suoi componenti.
Cosa dice l'articolo 69 della Costituzione italiana?
I membri del Parlamento ricevono un'indennità stabilita dalla legge. Che cosa significa? L'articolo stabilisce che ai parlamentari spetta un'indennità, ossia un certo ammontare di denaro; concettualmente l'indennità è diversa dallo stipendio, che è legato al ruolo, all'anzianità ecc.
Cosa prevede l'articolo 71 della Costituzione?
Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta da parte di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli. Il popolo può esercitare l'iniziativa delle leggi “mediante la proposta da parte di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli”.
Cosa dice l'articolo 67 della Costituzione?
Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.
Cos'è l'articolo 70?
La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.
Cosa dice l'articolo 68 della Costituzione?
I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni.
Cosa dice l'articolo 42?
La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati. La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti [cfr. artt.
Cosa dice l'articolo 77 della Costituzione?
Quando, in casi straordinari di necessità e di urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni [cfr.
Cosa dice l'articolo 116?
Chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di guida e' punito con l'ammenda da 2.257 euro a 9.032 euro; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perche' revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti fisici e psichici.
Cosa dice l'articolo 75 della Costituzione?
Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati. La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.
Cosa dice l'articolo 70 della Costituzione?
Dispositivo dell'art. 70 Testo unico sull'assicurazione degli infortuni sul lavoro. Il datore di lavoro non può rifiutarsi di fare anticipazioni sull'indennità per inabilità temporanea quando ne sia richiesto dall'Istituto assicuratore.
Cosa dice l'articolo 65?
La legge determina i casi di ineleggibilità e di incompatibilità con l'ufficio di deputato e di senatore. Nessuno può appartenere contemporaneamente alle due Camere.
Cosa dice l'articolo 76?
Art. 76. L'esercizio della funzione legislativa non puo essere delegato al Governo se non con determinazione di principi e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per oggetti definiti.