Quanto costa una collaboratrice domestica a ore?

Quanto costa una collaboratrice domestica a ore?

Quanto costa una collaboratrice domestica a ore?

6,03 euro La colf, che ha mansioni ben diverse e si occupa solo della casa senza avere a che fare con persona fisica, ha una retribuzione oraria minima sindacale che parte da 6,03 euro. Anche in questo caso è possibile assumere una colf in regime di non convivenza da 1 ora fino a un massimo di 40 ore settimanali.

Come assumere colf per poche ore?

La comunicazione di assunzione di una colf può essere fatta: – per telefono al numero verde 803.164 da rete fissa, oppure al da rete mobile; – online sul sito INPS, seguendo il percorso servizi al cittadino > lavoro domestico > iscrizione rapporto di lavoro.

Quanto costa una colf 4 ore al giorno?

Il costo di una colf dall'ora dipende dallo stipendio previsto dal relativo CCNL e al Livello di inquadramento della colf. Ma in media, potremmo dire che i prezzi medi 2022 all'ora per donna delle pulizie è di circa 6,80 euro lordi all'ora. Per una colf professionista, il prezzo può arrivare anche a 10 euro all'ora.

Che differenza c'è tra colf e collaboratrice domestica?

Sappi che tra colf e collaboratrice domestica non esiste differenza. Semplicemente, il termine “colf” è un'abbreviazione che può ricomprendere diverse categorie di lavoratori domestici, tra cui anche le badanti.

Quanto prende una donna delle pulizie all'ora in nero?

Lo stipendio medio per donna delle pulizie in Italia è € 19 500 all'anno o € 10 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 19 500 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 78 975 all'anno.

Qual è lo stipendio base di una collaboratrice domestica?

Nello stabilire lo stipendio da corrispondere a colf e badanti, il datore di lavoro privato deve attenersi a quanto stabilito dal contratto nazionale di categoria. ... Quanto devono guadagnare colf e badanti: le tabelle 2023.
LivelloMinimi retributivi (mensili e lordi)
AS857,06
B922,98
BS988,90
C1.054,85

Che tipo di contratto hanno le colf?

Di solito, al contratto di lavoro domestico (colf e badanti) si applica la disciplina prevista nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). Questo è un accordo concluso tra le associazioni che rappresentano i datori di lavoro e quelle che rappresentano i lavoratori.

Quanto si paga di contributi per una collaboratrice domestica?

Per un orario di lavoro di 20 ore settimanali pagato 8,00 euro l'ora, ogni settimana si versano 31,60 euro di contributi, di cui 23,60 euro a carico del datore di lavoro e la quota restante che grava invece sul lavoratore.

Quanto prende una colf per 15 ore settimanali?

Colf – Stando ai valori di mercato, già oggi la paga oraria di una colf che presta servizio per 15 ore la settimana (3 ore per 5 giorni) si aggira intorno ai 7,87 euro l'ora, un importo già al sopra della soglia minima dei 6,03 euro stabilita dalle nuove tabelle (nel 2021 era pari a 5,86 euro).

Quanto si paga una donna per stirare?

Il costo del servizio di stiratura ad ore varia dagli 8 ai 20 €/ora.

Quanto costa mettere in regola una donna delle pulizie a ore?

Per stabilire un preventivo approssimativo, assumere una donna delle pulizie ha un costo che varia tra i 10 e i 15 euro all'ora, a seconda degli aspetti precedentemente menzionati.

Quando è obbligatoria la busta paga per le colf?

Il contratto collettivo colf e badanti all'articolo 33 dispone che il datore debba predisporre una busta paga per la badante, che quindi risulta obbligatoria.

Quanto costa 1 ora di stirare?

un ferro da stiro compatto da 2000 Watt consuma circa 0,50 € l'ora; un ferro da stiro compatto da Watt consuma circa 0,65 € l'ora.

Cosa prende una colf all'ora?

Va ricordato che attualmente il minimo stipendio orario previsto dal CCNL è pari a 4,83 euro per il livello A, mentre il valore massimo della retribuzione per badanti che fanno assistenza a persone non autosufficienti arriva a 8,33 euro orari (1.598 euro mensili per un contratto a tempo pieno).

Chi paga i 200 euro alle colf?

CHI PAGA IL BONUS 200 EURO ALLE COLF? Si precisa che a differenza della generalità dei lavoratori dipendenti, come vi spieghiamo in questo approfondimento, a pagare immediatamente il bonus 200 euro è l'INPS. Il datore di lavoro non deve anticipare nulla.

Post correlati: