Come si fa a vendere una casa senza agenzia?

Come si fa a vendere una casa senza agenzia?

Come si fa a vendere una casa senza agenzia?

Documenti necessari a vendere senza agenzia

  1. atto di provenienza;
  2. attestato di prestazione energetica (APE);
  3. titolo di proprietà;
  4. visura catastale;
  5. planimetria catastale;
  6. titolo edificatorio abilitativo;
  7. certificato di agibilità o abitabilità;
  8. regolamento condominiale (in caso di un appartamento in un condominio);

Come si vende una casa tra privati?

Quando vuoi vendere casa da privato non sognarti neanche lontanamente di farlo. La via migliore è fare un contratto preliminare dal Notaio, ricordati che per l'art. 1475 del codice civile lo deve scegliere e pagare l'acquirente sia per il preliminare che per il rogito.

Che documenti servono per vendere casa tra privati?

  • Attestato di Prestazione Energetica (APE)
  • Atto di compravendita dell'immobile.
  • Planimetria catastale.
  • Visura ipotecaria dell'immobile.
  • Documenti che attestano la regolarità dell'immobile e degli impianti.
  • Documenti personali.

A cosa stare attenti quando si vende una casa?

Il rischio più comune e concreto a cui il venditore si espone è infatti quello di mancata conformità urbanistica e catastale, dove la prima è la corrispondenza tra lo stato di fatto della casa e i titoli edilizi rilasciati nell'arco della sua storia costruttiva, mentre la seconda è la corrispondenza tra lo stato di ...

Come vendere la casa alla banca?

Sappi che esiste un'opzione, ma solo se hai più di sessant'anni: si chiama prestito vitalizio ipotecario. In pratica la banca ti concede un prestito vitalizio ipotecario concedendoti di restare nella tua casa fino alla fine dei tuoi giorni. A quel punto la banca diventerà proprietaria dell'immobile.

Come si fa a vendere una casa velocemente?

Ecco una guida che riassume i principali punti da tenere a mente quando si vuole vendere rapidamente un'unità immobiliare:

  1. Effettuare piccole e grandi manutenzioni in casa.
  2. Presentare al meglio la casa esternamente e internamente.
  3. Formulare il corretto prezzo di vendita.
  4. Verificare la regolarità dei documenti.

Come tutelarsi vendita tra privati?

Compravendita con un privato: come tutelarsi

  1. sottoscrivere la dichiarazione di vendita senza prima aver incassato con sicurezza l'importo.
  2. Consegnare la carta di circolazione prima di aver sottoscritto la dichiarazione di vendita.
  3. Sottoscrivere qualsiasi documento senza la trascrizione completa dei dati dell'acquirente.

Come si fa a vendere casa velocemente?

Ecco una guida che riassume i principali punti da tenere a mente quando si vuole vendere rapidamente un'unità immobiliare:

  1. Effettuare piccole e grandi manutenzioni in casa.
  2. Presentare al meglio la casa esternamente e internamente.
  3. Formulare il corretto prezzo di vendita.
  4. Verificare la regolarità dei documenti.

Quanto costa fare il rogito dal notaio?

L'onorario può variare sia in base alla zona che al prezzo dell'immobile, solitamente oscilla tra i 15€, cui si aggiungono le imposte, che possono variare sensibilmente a seconda del tipo di compravendita, come vedremo in seguito.

Cosa chiede il notaio per vendere casa?

I documenti obbligatori per vendere una casa sono:

  • Attestato di prestazione energetica.
  • Atto di provenienza dell'immobile.
  • Planimetria catastale rasterizzata.
  • Visura ipotecaria dell'immobile.
  • Visura catastale storica.
  • Documenti che provino la regolarità dell'immobile e dei suoi impianti, secondo quanto stabilito dalla legge.

Chi paga le tasse quando si vende una casa?

Di norma non è obbligatorio per il venditore versare imposte sulla cessione della propria abitazione, anche quando questa genera un guadagno. In alcune situazioni particolari però chi vende casa paga le tasse, ad esempio nel caso di immobili ereditati o quando la transazione genera una plusvalenza.

Cosa deve pagare chi vende un immobile?

Nella maggior parte dei casi, il privato che vende un bene immobile non paga alcuna tassa, anche se di solito ottiene un guadagno grazie all'aumento di valore avvenuto tra l'acquisto e la rivendita. Questo guadagno, chiamato plusvalenza, è infatti tassato solo in alcuni casi previsti espressamente dalla legge (artt.

Quanto costa fare la valutazione di un immobile?

Il linea di massima, il costo di una valutazione immobiliare va dai 3 euro: i prezzi scendono al Sud, dove il mercato è più fermo ed il costo della vita in generale è più basso.

Come vendere la propria casa velocemente?

Per vendere casa rapidamente, bisogna adottare una strategia di vendita che non può prescindere da alcuni aspetti, quali:

  1. la definizione del giusto prezzo dell'immobile;
  2. una presentazione accattivante e curata della casa;
  3. la produzione di tutti i documenti necessari per il venditore ed il compratore.

Come vendere una casa senza notaio?

La legge, in realtà, non stabilisce l'obbligo di fare riferimento al notaio per la composizione dell'atto di vendita. Stando alla normativa attuale, la vendita può essere realizzata anche mediante scrittura privata, purché abbia data certa e sia accompagnata dall'autenticazione delle firme.

Post correlati: