Cosa si intende per stato civile?
Sommario
- Cosa si intende per stato civile?
- Cosa si scrive nello stato civile?
- Quali sono gli stati civili?
- Come capire il mio stato civile?
- Chi convive che stato civile ha?
- Quanti sono gli stati civili in Italia?
- Quando si è sposati che stato civile?
- Come si chiama lo stato civile single?
- Quale è il maschile di nubile?
- Qual è lo stato civile di un single?
- Come si dice stato civile non sposata?
- Cosa vuol dire stato civile nubile?
- Come si dice lo stato civile di uno sposato?
- Quando non si è sposati come si chiama?
- Come si chiamano gli uomini non sposati?

Cosa si intende per stato civile?
Lo stato civile è il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Ogni comune ha un ufficio dello stato civile (art. 1 D.P.R. ).
Cosa si scrive nello stato civile?
Fino al 13 settembre 1996, infatti, si richiedeva di indicare il proprio status tra celibe e nubile, divorziato o vedovo. A seguito dell'introduzione della nuova circolare del Ministero dell'Interno 15 luglio 1997, n. 11, invece, adesso bisogna scrivere coniugato/a o libero/a.
Quali sono gli stati civili?
- tabella "STATO CIVILE" e codifiche ISTAT :
- Celibe/Nubile.
- Coniugato/a.
- Vedovo/a.
- Divorziato/a.
Come capire il mio stato civile?
Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l'elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Chi convive che stato civile ha?
Definizione delle convivenze di fatto non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da unione civile; unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale; coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune.
Quanti sono gli stati civili in Italia?
In Italia, a partire da luglio 2016 e fino al 31 dicembre 2017, sono state costituite nel complesso 6.712 unioni civili (2.336 nel 2° semestre 2016 e 4.376 nel corso del 2017) che hanno riguardato prevalentemente coppie di uomini (4.682 unioni, il 69,8% del totale).
Quando si è sposati che stato civile?
coniugato in Vocabolario - Treccani.
Come si chiama lo stato civile single?
Il celibato, nel diritto, è lo stato civile di un uomo non sposato, ossia celibe. L'analoga condizione della donna non sposata (nubile), è detta nubilato. Nella religione con celibato, ci si riferisce all'impegno di un membro del clero di vivere senza contrarre matrimonio.
Quale è il maschile di nubile?
– Di donna, che non s'è sposata (è il corrispondente di celibe, riferito all'uomo): essere, restare n.; ha due figlie n., ha una sorella ancora n.; e come s. f.: una n.
Qual è lo stato civile di un single?
Il celibato, nel diritto, è lo stato civile di un uomo non sposato, ossia celibe. L'analoga condizione della donna non sposata (nubile), è detta nubilato.
Come si dice stato civile non sposata?
[di donna, che non ha contratto matrimonio: essere, restare n.] ≈ single. ‖ celibe. ↔ coniugata, maritata, sposata.
Cosa vuol dire stato civile nubile?
– Di donna, che non s'è sposata (è il corrispondente di celibe, riferito all'uomo): essere, restare n.; ha due figlie n., ha una sorella ancora n.; e come s. f.: una n. un po' attempata; i celibi e le nubili; per estens., stato n., lo stato civile di donna non sposata (e analogam., donna di condizione nubile). Non com.
Come si dice lo stato civile di uno sposato?
coniugato in Vocabolario - Treccani.
Quando non si è sposati come si chiama?
nubile /'nubile/ [dal lat. nubĭlis "(in età) da marito"]. - ■ agg. [di donna, che non ha contratto matrimonio: essere, restare n.]
Come si chiamano gli uomini non sposati?
scapolo--non-sposato-uomo-: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani.