Cosa vuol dire priorità d?
Sommario
- Cosa vuol dire priorità d?
- Cosa vuol dire priorita prescrizione P?
- Cosa significa priorita della prestazione B?
- Cosa vuol dire priorita C?
- Cosa vuol dire la lettera D sulla ricetta medica?
- Cosa vuol dire urgenza differita?
- Quanto dura un'impegnativa con priorità B?
- Cosa significa R sulla ricetta medica?
- Come capire se l'impegnativa è urgente?
- Cosa vuol dire prescrizione SH?
- Chi viene ricoverato in medicina d'urgenza?
- Cosa significa S nelle ricette mediche?
- Quanto durano le impegnative urgenti?
- Cosa vuol dire s nella ricetta medica?
- Quale è la differenza tra urgenza ed emergenza?

Cosa vuol dire priorità d?
D (Differita) Da prenotare entro 30 giorni dalla data della ricetta presso qualsiasi sportello CUP o tramite call center. Da erogarsi entro 30 giorni per le visite / 60 giorni per gli accertamenti diagnostici.
Cosa vuol dire priorita prescrizione P?
La priorità P si riferisce infatti a prestazioni con classe di priorità non ascrivibile alle priorità brevi e differite, in quanto il tempo di attesa per l'erogazione NON influenza lo stato clinico o la prognosi.
Cosa significa priorita della prestazione B?
CLASSE B - ENTRO 10 GIORNI Prestazione la cui tempestiva esecuzione condiziona in un arco di tempo breve la prognosi del paziente o influenza marcatamente il dolore, la disfunzione o la disabilità.
Cosa vuol dire priorita C?
C - Ricovero entro 180 giorni per i casi che presentano minimo dolore, disfunzione o disabilità, e che non tendono ad aggravarsi. D - Ricovero entro 12 mesi, destinato ai casi che non presentano dolore, disfunzione o disabilità.
Cosa vuol dire la lettera D sulla ricetta medica?
classe D = Differibile: prestazioni da erogare entro 30 giorni per situazioni possibili di aggravamento non in tempi brevi; classe P = Programmabile: prestazioni da erogare entro 90 giorni per verifiche cliniche programmabili che non condizionano nell'immediato lo stato di salute.
Cosa vuol dire urgenza differita?
BOLLINO VERDE: L'URGENZA DIFFERIBILE È definita dal medico di medicina generale quando la situazione clinica, pur non presentando le caratteristiche d'urgenza, deve essere valutata a breve termine.
Quanto dura un'impegnativa con priorità B?
La prescrizione di una prestazione come primo accesso con priorità B come Breve (da erogare entro 10 giorni), D come Differita (entro 30 giorni per visita e 60 giorni per esami) e P come Programmata (180 giorni) è valida per 6 mesi dalla data di emissione della impegnativa; entro questo termine, si deve procedere alla ...
Cosa significa R sulla ricetta medica?
Se si prendono in esame i farmaci la cui spesa è a carico del cittadino, le tipologie di ricetta sono due: ripetibile (Rr) e non ripetibile (Rnr).
Come capire se l'impegnativa è urgente?
L'impegnativa urgente, cioè quella contrassegnata sulla ricetta rossa con la lettera U ed il bollino verde, dà diritto al cittadino a ricevere la prestazione entro 24 ore e, comunque, non oltre le 72 ore.
Cosa vuol dire prescrizione SH?
Questa area riguarda la tipologia della prescrizione (S=suggerita, H=ricovero, altro) e la priorità della prestazione (U=urgente, B=breve, cioè da eseguire entro 10 giorni, D=differita, P=programmata).
Chi viene ricoverato in medicina d'urgenza?
Sono assistiti: pazienti acuti in condizioni instabili, ma non immediatamente necessitanti di terapia intensiva, pazienti con patologie anche a possibile evoluzione chirurgica e problematiche cliniche potenzialmente risolvibili a breve.
Cosa significa S nelle ricette mediche?
Il medico riempie facoltativamente queste caselle in genere per prestazioni diverse da quelle farmaceutiche. Questa area riguarda la tipologia della prescrizione (S=suggerita, H=ricovero, altro) e la priorità della prestazione (U=urgente, B=breve, cioè da eseguire entro 10 giorni, D=differita, P=programmata).
Quanto durano le impegnative urgenti?
La ricetta di una prestazione come primo accesso con priorità U (Urgente) ha validità tre giorni; entro tale termine è necessario provvedere alla prenotazione recandosi agli sportelli di prenotazione dell'Azienda Ospedaliera.
Cosa vuol dire s nella ricetta medica?
Il medico riempie facoltativamente queste caselle in genere per prestazioni diverse da quelle farmaceutiche. Questa area riguarda la tipologia della prescrizione (S=suggerita, H=ricovero, altro) e la priorità della prestazione (U=urgente, B=breve, cioè da eseguire entro 10 giorni, D=differita, P=programmata).
Quale è la differenza tra urgenza ed emergenza?
L'EMERGENZA è una condizione che pone il paziente in imminente pericolo di vita e richiede un intervento immediato. L'URGENZA è una condizione che, in assenza di adeguato trattamento, può diventare critica.