Come faccio a vedere i bolli pagati?

Come faccio a vedere i bolli pagati?

Come faccio a vedere i bolli pagati?

L'ACI, ovvero l'Automobil Club d'Italia, gestisce tutti i versamenti delle tasse automobilistiche e attraverso il sito istituzionale, nella sezione dedicata al bollo auto, permette di consultare tutte le informazioni necessarie, verificando gli importi e controllando le scadenze.

Come vedere il bollo auto online?

Tramite il pulsante “Accedi al servizio” è possibile essere indirizzati al sito internet di ACI, all'interno del quale sono disponibili i seguenti servizi:

  1. Calcola online il bollo e il superbollo. ...
  2. Calcola e paga il bollo online.

Come controllare i bolli pagati e non?

Per vedere un bollo auto non pagato, conoscere l'importo e le relative sanzioni, si può accedere al sito dell'ACI su "servizi online" e alla pagina "calcolo bollo e superbollo". A questo punto si può andare sulla sezione "rinnovo di pagamento", e successivamente selezionare "scadenza bollo precedente".

Come controllare bollo auto con SPID?

Come pagare il bollo auto con lo Spid Basterà andare sul sito dell'Aci, effettuare il login e selezionare l'opzione “Entra con Spid”, scegliendo il proprio gestore d'Identità digitale e inserire le proprie credenziali. Da lì, basterà andare nella sezione apposita e procedere col pagamento.

Come vedere bollo auto con SPID?

Come pagare il bollo auto con lo Spid Basterà andare sul sito dell'Aci, effettuare il login e selezionare l'opzione “Entra con Spid”, scegliendo il proprio gestore d'Identità digitale e inserire le proprie credenziali. Da lì, basterà andare nella sezione apposita e procedere col pagamento.

Cosa succede se non si paga il bollo auto?

Se il bollo non viene pagato per 3 anni consecutivi, il veicolo verrà cancellato d'ufficio dagli archivi del PRA, gli organi di Polizia provvederanno al ritiro d'ufficio delle targhe e della Carta di Circolazione.

Come vedere se ho pagato il bollo auto ACI?

La Regione ha attivato il Portale del Bollo Auto. Utilizzando SPID, CIE o CNS, puoi consultare l'archivio delle pratiche e fare una richiesta per la verifica dei pagamenti.

Chi non ha mai pagato il bollo auto?

Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L'auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).

Chi controlla il pagamento del bollo auto?

La tassa automobilistica o bollo auto è gestita dalle Regioni e dalle province autonome di Bolzano e Trento. Fanno eccezione le Regioni Friuli Venezia Giulia e Sardegna, per le quali la tassa è gestita dall'Agenzia delle Entrate.

Cosa succede se ti fermano senza il bollo?

Pertanto, chi adempie al quattordicesimo giorno dovrà versare una sanzione dell'1,4%; chi paga il bollo dal 15° al 30° giorno dopo la scadenza, subisce una sanzione pari all'1,5%; dal 30° al 90° giorno la sanzione è dell'1,67%; dal 90° giorno a 1 anno la sanzione è del 3,75%.

Cosa succede se non pago il bollo per 2 anni?

Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L'auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).

Cosa succede se ti fermano senza bollo pagato?

Pertanto, chi adempie al quattordicesimo giorno dovrà versare una sanzione dell'1,4%; chi paga il bollo dal 15° al 30° giorno dopo la scadenza, subisce una sanzione pari all'1,5%; dal 30° al 90° giorno la sanzione è dell'1,67%; dal 90° giorno a 1 anno la sanzione è del 3,75%.

Quanto tempo si può circolare con il bollo scaduto?

Superati i 365 giorni (ovvero un anno dalla scadenza), la sanzione sarà del 30% con un aumento di interesse dello 0,5% per ogni semestre di ritardo.

Chi controlla se hai il bollo auto?

La maggior parte delle Regioni italiane si affida all'ACI (Automobil Club d'Italia) per la gestione del bollo auto, perciò un modo semplice e veloce per verificare se il pagamento è stato realizzato è attraverso il portale Aci.it.

Cosa succede se ti fermano e non hai pagato il bollo?

Pertanto, chi adempie al quattordicesimo giorno dovrà versare una sanzione dell'1,4%; chi paga il bollo dal 15° al 30° giorno dopo la scadenza, subisce una sanzione pari all'1,5%; dal 30° al 90° giorno la sanzione è dell'1,67%; dal 90° giorno a 1 anno la sanzione è del 3,75%.

Post correlati: