Quanto guadagna un part time 20 ore?

Quanto guadagna un part time 20 ore?

Quanto guadagna un part time 20 ore?

Lo stipendio netto di un nostro addetto vendita può variare anche a seconda delle maggiorazioni festive e delle eventuali ore di lavoro supplementare o straordinario. Normalmente, per 20 ore di lavoro settimanali, è di circa 700 euro.

Quanto prende un part time 24 ore 5 livello?

Paga oraria quinto livello commercio: da 8,99 euro a salire La paga oraria di un 5 livello commercio part-time o full-time nei primi 3 anni in azienda è quindi: 1.511,01 euro diviso 168 = 8,99 euro lordi ad ora.

Quanto si guadagna con 18 ore settimanali?

supplenza di 18 ore: 1.460 euro.

Quante sono le ore minime per un part time?

16 ore La differenza principale con il contratto full time risiede nelle ore di lavoro che, nel part time sono ridotte. Infatti le ore di lavoro minime sono di 16 ore la settimana e può essere anche stipulato a 20 o 30 ore settimanali (i più diffusi).

Quanti giorni di ferie si maturano in un mese part time?

Ad esempio, alcuni CCNL possono prevedere fino a 32 giorni di ferie annui per ogni lavoratore. Mentre un lavoratore con contratto part time orizzontale, matura in un mese gli stessi giorni di ferie di un lavoratore con contratto full time, ma meno ore.

Cosa prevede il contratto part time?

Il contratto part-time prevede per i lavoratori gli stessi diritti e tutele di quello full-time, in proporzione al tempo di lavoro svolto. Quindi la retribuzione viene stabilita al momento del contratto e lo stipendio mensile sarà in base alle ore di lavoro.

Quanto viene pagato un part time 25 ore?

(25/40) * 100 = 62,50%. A questo punto sarà sufficiente moltiplicare la retribuzione mensile per la percentuale di part-time, così da ottenere il compenso lordo che spetta al dipendente: Retribuzione lorda mensile di Caio euro 2.052,41 * 62,5% = 1.282,76 euro.

Quanto prende un part time 4 ore?

Part Time: Qual è lo stipendio medio? Quanto guadagna un Part time in Italia? Lo stipendio medio per part time in Italia è € 24 215 all'anno o € 12.42 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 20 527 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 65 000 all'anno.

Quante ore ha un contratto part time?

dalle 20 alle 36 ore Il part-time invece, prevede un numero inferiore, che varia dalle 20 alle 36 ore settimanali. Il modo in cui sono distribuite dipende dall'accordo tra datore e dipendente.

Quanto si guadagna con un part time al mese?

Se nel full time di 40 ore è prevista una retribuzione minima di 1.300 euro lorde mensili, nel part time da 20 la retribuzione minima è di 650 euro mensili. La retribuzione oraria minima quindi, è la stessa prevista per un lavoratore full time, che va moltiplicata per le ore lavorative previste dal contratto.

Che differenza c'è tra part time orizzontale e verticale?

In definitiva, la differenza tra part time orizzontale e verticale è solo una in realtà. In quello orizzontale il dipendente lavora tutta la settimana, ma con una giornata lavorativa dall'orario ridotto. Mentre in quello verticale lavora per una intera giornata, ma non tutti i giorni.

Quali sono i 3 tipi di part time?

Di lavoro part-time esistono diversi tipi:

  • verticale, si lavora solo alcuni giorni a settimana ma a tempo pieno;
  • orizzontale, si va al lavoro ogni giorno con orario ridotto;
  • misto, un'unione tra le due forme precedenti.

Quante ore si possono fare con o part time?

48 ore E' possibile stipulare due o più contratti di lavoro part time nel rispetto dei limiti previsti dal D. Lgs. n. 66/2003, ossia fino a un massimo totale di 48 ore la settimana.

Quanto prende un part time al mese?

Part Time: Qual è lo stipendio medio? Quanto guadagna un Part time in Italia? Lo stipendio medio per part time in Italia è € 24 215 all'anno o € 12.42 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 20 527 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 65 000 all'anno.

Quante ferie si maturano in un mese con contratto part time?

Diverso è il discorso per i lavoratori con contratto part-time orizzontale. Questi ultimi maturano lo stesso numero di giorni ma possono fruire di meno ore. Ad esempio, a un lavoratore con contratto da 20 ore settimanali, spettano circa 7,2 ore di ferie in un mese.

Post correlati: