Come controllare la domanda su istanze online?
Sommario
- Come controllare la domanda su istanze online?
- Dove si trova l'Archivio su istanze online?
- Come si fa a vedere la posizione in graduatoria?
- Come entrare su Istanze on line con SPID?
- A cosa serve il codice personale di Istanze on line?
- Quale è il codice personale di Istanze on line?
- Come accedere ad istanze online senza SPID?
- Quali graduatorie sono esaurite?
- Cosa vuol dire essere in prima fascia?
- A cosa serve l'istanza on line?
- Dove trovo il mio codice personale?
- Chi può accedere a istanze online?
- Come accedere ad istanze on line senza SPID?
- Qual è il codice personale?
- Quando si viene esclusi dalle graduatorie provinciali?

Come controllare la domanda su istanze online?
verificare che lo “stato domanda” presente nella box dell'istanza si trovi nello stato “inoltrata”; accedere alla sezione “Domande Presentate” presente sul menù “Istanze” dell'utente e verificare che il modulo domanda contenga tutte le informazioni corrette.
Dove si trova l'Archivio su istanze online?
Nella pagina principale dell'Area Riservata delle “Istanze Online” è anche disponibile, dal menu “Archivio”, l'accesso ai documenti presenti nell' ARCHIVIO DOCUMENTALE PERSONALE.
Come si fa a vedere la posizione in graduatoria?
Come abbiamo detto le graduatorie di istituto possono essere visualizzate direttamente on line dal sito graduatorie.static.istruzione.it È lo stesso sito in cui gli aspiranti docenti possono richiedere l'inserimento o aggiornamento o trasferimento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), pertanto è un sito ...
Come entrare su Istanze on line con SPID?
entrare nel sito istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm e fare clic sul pulsante “Accedi”, in basso a sinistra. Una volta cliccato nella pagina di Login si dovrà cliccare su “Entra con SPID”e dopo di che accedere con le credenziali SPID personali (di cui dovrete quindi già esserne in possesso).
A cosa serve il codice personale di Istanze on line?
Per salvare e inoltrare le istanze del MIUR tramite il portale Istanze On Line alcune volte è necessario digitare il proprio codice personale (da non confondere con la password di accesso). Il codice personale deve essere lungo almeno 8 caratteri e contenere al suo interno almeno una lettera ed almeno una cifra.
Quale è il codice personale di Istanze on line?
Per recuperare il codice personale, occorre avere con sé il proprio codice fiscale ed accedere con SPID (o username e password) al portale Istanze Online. Una volta loggati, bisognerà recarsi nelle funzioni di servizio e cliccare nell'apposita sezione 'Recupero Codice Personale'.
Come accedere ad istanze online senza SPID?
Se non si ha uno SPID, occorrerà seguire le procedure tradizionali di registrazione:
- inserire e verificare un documento d'identità valido,
- inserire il proprio codice fiscale,
- indicare la propria mail e ottenere un codice temporaneo per attivare una password.
Quali graduatorie sono esaurite?
tramite il portale web della scuola, consultando l'area dell'albo pretorio online in cui sono pubblicati i dati relativi ai contratti per le supplenze ATA stipulati dall'istituto.
Cosa vuol dire essere in prima fascia?
Le graduatorie si dividono in 3 fasce: prima, seconda e terza. La prima fascia include gli insegnanti iscritti nelle GAE (graduatorie ad esaurimento) per la stessa classe di concorso cui si riferisce la graduatoria di istituto.
A cosa serve l'istanza on line?
Istanze Online Miur è un nuovo servizio messo a disposizione dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che agevola il personale scolastico e coloro che aspirano a lavorare a scuola nella presentazione delle domande online per i principali procedimenti amministrativi.
Dove trovo il mio codice personale?
Per recuperare il codice personale, occorre avere con sé il proprio codice fiscale ed accedere con SPID (o username e password) al portale Istanze Online. Una volta loggati, bisognerà recarsi nelle funzioni di servizio e cliccare nell'apposita sezione 'Recupero Codice Personale'.
Chi può accedere a istanze online?
Per accedere ad Istanze On Line occorre essere abilitati al servizio; per chi non lo fosse è necessario seguire le indicazioni presenti nella sezione "Istruzioni per l'accesso al servizio". Chi accede con un'identità digitale SPID non deve recarsi presso la segreteria scolastica per completare l'abilitazione.
Come accedere ad istanze on line senza SPID?
Se non si ha uno SPID, occorrerà seguire le procedure tradizionali di registrazione:
- inserire e verificare un documento d'identità valido,
- inserire il proprio codice fiscale,
- indicare la propria mail e ottenere un codice temporaneo per attivare una password.
Qual è il codice personale?
Il Codice Personale è l'identificativo personale, composto da lettere e numeri, che ti viene assegnato al momento della registrazione sul portale web MIUR Istanze Online.
Quando si viene esclusi dalle graduatorie provinciali?
Quando si viene esclusi dalle GPS? Sono esclusi dalle GPS, GAE e GI dalla specifica Classe di Concorso o tipologia di posto per la quale è prevista la norma: gli aspiranti che non hanno superato il periodo di prova. gli aspiranti dispensati dal servizio per incapacità didattica.