Come avere lo storico delle revisioni auto?

Come avere lo storico delle revisioni auto?

Come avere lo storico delle revisioni auto?

Niente altro che collegarsi a Il Portale dell'Automobilista. La piattaforma del Ministero dei Trasporti infatti offre molti servizi agli automobilisti, anche senza l'obbligo di registrazione. Tra questi c'è anche la verifica ultima revisione auto con i km rilevati dal Responsabile Tecnico.

Come controllare tutte le revisione auto?

La verifica revisione auto online si può fare gratis tramite Il Portale dell'Automobilista. Non serve registrarsi, ma bisogna avere almeno il numero di targa da inserire, assieme alla “Tipologia del veicolo” e al “codice di sicurezza”.

Come controllare i km di un auto gratis?

Per scoprire i reali chilometri che un'auto usata ha percorso, è necessario recarsi presso il Portale dell'Automobilista, un sito web gratuito e ricco di informazioni, grazie al quale si possono scoprire eventuali truffe.

Come si fa a sapere quanti proprietari ha avuto una macchina?

Come si fa a capire quanti proprietari ha avuto un'auto usata? Bisogna richiedere una visura al Pubblico Registro Automobilistico. Il PRA detiene, infatti, i dati delle vetture immatricolate in Italia. È disponibile presso gli uffici ACI.

Cosa succede se vado in giro senza revisione?

L'articolo 80 comma 14 del Codice della Strada punisce con sanzione amministrativa chi circola su veicolo con la revisione scaduta: guidare un'auto senza revisione comporta infatti una sanzione amministrativa che va da 1 euro.

Come si fa a capire se hanno scalato i chilometri?

Come scoprire se i km sono stati scalati Anche in questo caso il web è nostro alleato: il sito da consultare è quello dell'ACI (Automobile Club Italia), dove si può chiedere la visura dei dati contenuti nella banca dati del Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Come vedere se un auto ha i km reali?

Basterà inserire la targa dell'auto sul sito del PRA (Pubblico Registro Automobilistico) o dell'ACI per scoprire esattamente l'anno di immatricolazione del veicolo. Se l'auto è stata immatricolata, ad esempio, nel 2007 e ha solo 300 km, potrebbe essere il caso di insospettirsi e approfondire i controlli.

Come vedere quanti km fatti?

Trovare i dati sui luoghi visitati

  1. Apri Google Maps sul tuo computer.
  2. Esegui l'accesso con lo stesso Account Google che utilizzi sul tuo dispositivo mobile.
  3. In alto a sinistra, fai clic su Menu .
  4. Fai clic su Spostamenti .
  5. Per trovare un'altra data, scegli un giorno, un mese e un anno in alto.

Quanto costa fare una visura al PRA?

€ 6,00 Quanto costa Il servizio è a pagamento, esclusi i casi previsti dalla legge: visura nominativa attuale: € 6,00 (f.c. IVA) per ogni nominativo richiesto; € 6,00 (f.c. IVA) per ogni visura su targa estratta; visura nominativa storica: € 25,627 (f.c. IVA) per ogni nominativo richiesto.

Come si fa a capire se i km sono originali?

Lo strumento più sicuro per controllare i chilometri della vettura, come già anticipato, è il Portale dell'Automobilista, consultabile nel web da chiunque. Basta sapere il tipo di mezzo e la targa per fare la verifica e conoscere il chilometraggio risalente all'ultima revisione.

Quali telecamere controllano la revisione?

Queste telecamere vengono chiamate Targa System e leggono tutte le targhe che passano confrontandole con la banca dati del Ministero dei Trasporti e possono vedere se la revisione o l'assicurazione del veicolo è scaduta.

Come ti beccano senza revisione?

L'articolo 80 del Codice della Strada, al comma 14, stabilisce che chiunque circoli con un veicolo che non abbia sostenuto o superato la prescritta verifica di legge è passibile di una sanzione amministrativa che va da 1 euro. Tale somma è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta.

Qual è un buon chilometraggio?

Ecco perché è consigliabile acquistare un'auto diesel con non più di 100-150.000 chilometri mentre per le auto a benzina, GPL o metano è meglio non superare gli 80-100.000 chilometri.

Cosa rischia chi scala i chilometri?

Manomettere i chilometri, secondo la sentenza n° 38085 del 17 settembre 2013, è riconosciuto come reato di truffa perché, da un lato il venditore ne trae un tornaconto economico illecito, dall'altro mette a repentaglio l'incolumità dell'acquirente. Per tale ragione, viene sanzionato dal codice penale.

Quanti chilometri sono tanti per una macchina?

Un'auto usata merita di essere considerata e valutata attentamente se il suo chilometraggio è inferiore ai 100.000 km e ai 10 anni di età. Se il veicolo ha percorso una soglia di km superiore ai 100 mila, allora potrebbero rendersi necessari alcuni interventi di manutenzione, talora costosi.

Post correlati: