Come si fa a sapere da chi è stata rilasciata la patente?

Come si fa a sapere da chi è stata rilasciata la patente?

Come si fa a sapere da chi è stata rilasciata la patente?

La riga 4 e la sigla MIT-UCO sulla patente La riga 4 è composita e indica alla voce 4a la data di rilascio, la 4b è destinata alla data di scadenza e la già citata 4c indica 'chi' l'ha rilasciata.

Come si legge la patente MIT UCO?

La sigla MIT UCO viene applicata su ogni patente “duplicata” rispetto all'originale rubato o smarrito. La sigla UCO viene ripetuta anche in precedenza del numero della patente, sempre per distinguere il duplicato dall'originale.

Come si leggono i dati della patente di guida?

La facciata anteriore della patente di guida è formata da:

  1. 1: Cognome.
  2. 2: Nome.
  3. 3: Data e luogo di nascita.
  4. 4a: Data del rilascio della patente.
  5. 4b: Data di scadenza della patente.
  6. 4c: Rilascia da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione)
  7. 5: Numero della patente.
  8. 6: Foto.

Dove si legge chi ha rilasciato la patente MIT UCO?

La sigla MIT-UCO, presente al numero 4C sulla patente (come riportato in figura), indica chi ha rilasciato la patente di guida. Nel caso della foto in apertura è l'Ufficio Centrale Operativo del Ministero dei Trasporti, da cui appunta deriva la sigla MIT-UCO.

Cosa significa il numero 12 sulla patente?

11: Data di scadenza. 12: Annotazioni e restrizioni (ad esempio il codice 78 indica i veicoli muniti di cambio di velocità automatico).

Cosa significa sulla patente 4c MIT UCO?

Questa abbreviazione, se presente, è riportata alla riga 4c nei nuovi formati della patente elettronica. Si tratta degli acronimi di Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ufficio Centrale Operativo.

Cosa significa il numero 71 sulla patente?

Codice comunitario del duplicato di patente (71 per richieste a seguito di deterioramento o smarrimento, 70 per conversione estera); Codici comunitari delle prescrizioni tecniche (01 obbligo lenti o lenti a contatto, 02 obbligo di protesi acustica).

Cosa si scrive patente rilasciata da?

Il Mit Uco indica il luogo di emissione del documento di guida, generalmente, la sezione della Motorizzazione Civile da cui è stata rilasciata la patente che riporterà quindi la sigla MC o MCTC seguita dalla sigla della provincia in cui il documento è stato rilasciato.

Cosa significa il numero 5 sulla patente?

4c: Rilascia da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione) 5: Numero della patente. 6: Foto. 7: Firma del conducente.

Cosa vuol dire 4b sulla patente?

4b. Data di scadenza; 4c. Rilasciata da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione);

Come leggere la patente?

Come si legge la patente di guida, la facciata anteriore

  1. 1: Cognome.
  2. 2: Nome.
  3. 3: Data e luogo di nascita.
  4. 4a: Data del rilascio della patente.
  5. 4b: Data di scadenza della patente.
  6. 4c: Rilascia da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione)
  7. 5: Numero della patente.
  8. 6: Foto.

Cosa indica il numero 12 sulla patente?

11: Data di scadenza. 12: Annotazioni e restrizioni (ad esempio il codice 78 indica i veicoli muniti di cambio di velocità automatico).

Cosa vuol dire codice 67 sulla patente?

67. Guida non autorizzata in autostrada. 68. Niente alcool.

Dove si legge chi ha rilasciato la patente MIT-UCO?

La sigla MIT-UCO, presente al numero 4C sulla patente (come riportato in figura), indica chi ha rilasciato la patente di guida. Nel caso della foto in apertura è l'Ufficio Centrale Operativo del Ministero dei Trasporti, da cui appunta deriva la sigla MIT-UCO.

Come si legge patente di guida?

Come si legge la patente di guida, la facciata anteriore

  1. 1: Cognome.
  2. 2: Nome.
  3. 3: Data e luogo di nascita.
  4. 4a: Data del rilascio della patente.
  5. 4b: Data di scadenza della patente.
  6. 4c: Rilascia da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione)
  7. 5: Numero della patente.
  8. 6: Foto.

Post correlati: