Cosa si può portare in valigia in aereo?

Cosa si può portare in valigia in aereo?

Cosa si può portare in valigia in aereo?

Cosa si può portare a bordo

  • una borsetta o borsa portadocumenti o personal computer portatile.
  • una macchina fotografica, videocamera o lettore di CD.
  • un soprabito o impermeabile.
  • un ombrello o bastone da passeggio.
  • un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare.
  • articoli da lettura per il viaggio.

Cosa si può portare in aereo nello zaino?

Oggetti personali Naturalmente via libera a indumenti di ogni tipo, da vestiti a biancheria intima, scarpe, cappelli e qualsiasi altro accessorio che potrebbe servirvi durante il vostro soggiorno. Sono consentiti anche strumenti come il phon o la piastra per capelli o rasoi usa e getta tipo quelli Bic.

Cosa si può portare nello zaino in aereo Ryanair?

Quindi oggetti come piastre per capelli, assorbenti, phon, arricciacapelli e make up (mascara, ombretti, fard) possono essere trasportati. Per creme, doposole, shampoo e altri liquidi va rispettata la limitazione dei 100 ml.

Cosa mettere nel bagaglio a mano per 3 giorni?

Indipendentemente dal tipo di viaggio, nella vostra valigia non possono mai mancare:

  1. Biancheria intima in quantità
  2. Impermeabile.
  3. Scarpe di ricambio.
  4. Itinerario di viaggio.
  5. Agenda con copia dei numeri da chiamare in caso di emergenza.
  6. Carica batteria per tutti i vostri dispositivi elettronici.
  7. Un pigiama.
  8. Spazzolino da denti.

Cosa si può mettere nella valigia a mano?

Salvo particolari restrizioni legati alla singola compagnia aerea, ecco quello che puoi portare nel bagaglio a mano: borsetta o borsa portadocumenti o PC portatile. apparecchio fotografico, videocamera o lettore CD. apparecchio telefonico mobile, altri apparati elettrici/elettronici di piccole dimensioni, di uso ...

Come trasportare dentifricio in aereo?

I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.

Cosa non portare nello zaino in aereo?

Cosa non si può portare nel bagaglio a mano?

  • Oggetti affilati.
  • Non si possono portare nel bagaglio a mano: pinzette per sopracciglia, forbicine o lima per unghie, lame da rasoio. ...
  • Armi e oggetti contundenti: coltelli, forbici, taglierine, etc.
  • Oggetti infiammabili e pericolosi.

Come capire se il bagaglio a mano va bene?

Informatevi sulle politiche della compagnia aerea Ogni aerolinea stabilisce con precisione i limiti di dimensioni, peso totale e numero di bagagli a mano consentiti, per passeggero o per prenotazione (potete leggere le principali qui). Partite da queste informazioni per organizzare tutto il resto.

Dove mettere caricabatterie in aereo?

Le batterie e i caricabatteria possono essere trasportati nel bagaglio a mano. Le batterie devono essere utilizzate e conservate con particolare attenzione per evitare problemi. Ci sono però norme che non permettono il trasporto delle batterie (soprattutto quelle al litio) nel bagaglio da stiva.

Cosa non è permesso in aereo?

detonatori e micce. riproduzioni o imitazioni di ordigni esplosivi. mine, granate e altri materiali militari esplosivi. fuochi d'artificio e altri articoli pirotecnici.

Dove si mette il phon in aereo?

Il phon, la piastra per capelli e le batterie possono essere trasportati nel bagaglio a mano senza alcun problema.

Quale deodorante si può portare in aereo?

Si può quindi portare il deodorante spray in aereo, nel bagaglio a mano, ammesso che questo abbia una capacità inferiore ai 100 ml e sia chiuso in una busta trasparente insieme agli altri liquidi.

Che mascherine servono in aeroporto?

All'interno dell'aeroporto, come in tutti i luoghi chiusi, le mascherine non sono più obbligatorie ma restano raccomandate ( chirurgiche o Ffp2) come in tutti i luoghi chiusi con grande afflollamento.

Come portare il dentifricio in aereo?

I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.

Che deodorante posso portare in aereo?

Si può quindi portare il deodorante spray in aereo, nel bagaglio a mano, ammesso che questo abbia una capacità inferiore ai 100 ml e sia chiuso in una busta trasparente insieme agli altri liquidi.

Post correlati: