Come recuperare la ricevuta di un bollo auto pagato?

Come recuperare la ricevuta di un bollo auto pagato?

Come recuperare la ricevuta di un bollo auto pagato?

Accedi al sito dell'Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.it. Usa la funzione di ricerca e inserisci le parole " bollo auto", clicca sul primo risultato e apri la pagina. Clicca su " visualizza pagamento".

Quanto tempo bisogna conservare la ricevuta del bollo auto?

Per quanto tempo devo conservare le ricevute di pagamento del bollo? Per tua tutela, dovrai conservare le ricevute del bollo per i 3 anni successivi al pagamento.

Come si vede se il bollo è stato pagato?

CONTROLLARE SUL SITO ACI Andando sulla pagina del sito dell'Aci dedicata al calcolo del bollo e del superbollo, è possibile controllare di avere pagato.

Come scaricare ricevuta bollo auto pagoPA?

Scaricare ricevuta pagoPA con EasyPol Una volta aperta l'applicazione ed effettuato il login tramite le credenziali di accesso è sufficiente cliccare sull'icona dei Pagamenti. Una volta dentro questa sezione occorre cliccare su Pagamenti e scorrere la lista delle transazioni fino alla ricevuta da scaricare.

Come recuperare una ricevuta di pagamento pagoPA?

Dove posso trovare le ricevute di pagoPA? Come abbiamo già specificato nella guida, puoi trovare le ricevute nell'email o nelle app ufficiali come IO o la tua Home Banking. In alternativa, puoi sempre richiederne una copia all'ente presso il quale hai effettuato il pagamento, inserendo i dati sull'avviso di pagamento.

Come faccio a sapere se il vecchio proprietario ha pagato il bollo?

Per la verifica del pagamento bollo di anni precedenti il metodo più veloce consiste nell'usufruire del servizio online dell'ACI di verifica pagamento, che consente di visualizzare lo stato dei versamenti degli ultimi 4 anni pregressi.

Chi controlla il pagamento del bollo auto?

La tassa automobilistica o bollo auto è gestita dalle Regioni e dalle province autonome di Bolzano e Trento. Fanno eccezione le Regioni Friuli Venezia Giulia e Sardegna, per le quali la tassa è gestita dall'Agenzia delle Entrate.

Come avere la ricevuta del bollo auto pagato online?

Sul sito dell'Aci, selezionando dal menù la funzione “Bollo auto” e inserendo il numero di targa, il nominativo del proprietario e la Regione di residenza, si ottengono in risposta dal sistema gli estremi dei precedenti pagamenti effettuati, con la data e l'importo versato.

Che succede se non si paga il bollo auto?

Se il bollo non viene pagato per 3 anni consecutivi, il veicolo verrà cancellato d'ufficio dagli archivi del PRA, gli organi di Polizia provvederanno al ritiro d'ufficio delle targhe e della Carta di Circolazione.

Come scaricare la ricevuta di pagamento pagoPA?

Una volta aperta l'applicazione ed effettuato il login tramite le credenziali di accesso è sufficiente cliccare sull'icona dei Pagamenti. Una volta dentro questa sezione occorre cliccare su Pagamenti e scorrere la lista delle transazioni fino alla ricevuta da scaricare.

Dove trovo le ricevute di Pago in rete?

La ricevuta di pagamento è disponibile per gli avvisi che sono stati pagati utilizzando il servizio Pago In Rete. La ricevuta telematica è visualizzabile dall'utente che ha effettuato la transazione di pagamento con esito positivo (e dalla scuola) ed è accessibile dalla pagina “Documenti”.

Come scaricare ricevuta Bollo auto PagoPA?

Scaricare ricevuta pagoPA con EasyPol Una volta aperta l'applicazione ed effettuato il login tramite le credenziali di accesso è sufficiente cliccare sull'icona dei Pagamenti. Una volta dentro questa sezione occorre cliccare su Pagamenti e scorrere la lista delle transazioni fino alla ricevuta da scaricare.

Come avere la ricevuta di un pagamento online?

La mail sulla casella personale non è possibile rinviarla, la ricevuta del bollettino pagato è comunque sempre disponibile all'interno della funzione “Cerca operazioni online” dei siti BPOL, BP Click, Postepay.it o all'interno della funzione “Ricevute” presente nella sezione Pagamenti di Poste.it.

Quando compri una macchina usata chi paga il bollo?

se il bollo auto è scaduto, allora deve risponderne il vecchio proprietario; se invece non è ancora scaduto, quando viene sottoscritto l'atto di vendita entro l'ultimo giorno utile per fare il pagamento, il nuovo proprietario deve pagare la tassa.

Chi paga il bollo auto in caso di passaggio di proprietà?

Di fatto, quando viene ufficializzato il passaggio di proprietà, si effettua il trasferimento di tutti i diritti, e anche dei doveri, sul mezzo di trasporto in oggetto, compreso il pagamento delle tasse. Quindi il nuovo proprietario deve occuparsi del pagamento del bollo dell'auto.

Post correlati: