Cosa dice l'art 87 della Costituzione?

Cosa dice l'art 87 della Costituzione?

Cosa dice l'art 87 della Costituzione?

Art. 87. Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale. Può inviare messaggi alle Camere.

Cosa dice l'articolo 98 della Costituzione?

I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione. Se sono membri del Parlamento, non possono conseguire promozioni se non per anzianità.

Cosa dice l'articolo 88 della Costituzione italiana?

Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse. Non può esercitare tale facoltà negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura.

A quale organo L'art 87 della Costituzione attribuisce il potere di emanare i regolamenti?

Dal quarto al settimo comma l'articolo 87 non viene modificato, e continua ad attribuire al Capo dello Stato la competenza di autorizzare la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa popolare, promulgare le leggi ed emanare i decreti aventi valore di legge ed i regolamenti, indire i referendum ...

Chi indice i referendum popolare art 87 Cost?

Il presidente indice, oltre che le elezioni delle nuove Camere (art. 87.3), anche i referendum previsti dalla Costituzione (art.

Che cos'è l'articolo 89?

Nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dai ministri proponenti, che ne assumono la responsabilità.

Cosa dice l'articolo 99 della Costituzione?

Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro è composto, nei modi stabiliti dalla legge, di esperti e di rappresentanti delle categorie produttive, in misura che tenga conto della loro importanza numerica e qualitativa.

Cosa dice l'articolo 100 della Costituzione?

Art. 100. Il Consiglio di Stato è organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione. La Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo, e anche quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato.

Cosa dice l'articolo 90 della Costituzione?

Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione. In tali casi è messo in stato di accusa dal Parlamento in seduta comune [cfr. art.

Quante volte il Presidente della Repubblica può respingere una legge?

Limiti della promulgazione Limite relativo: il Presidente può rinviare alle Camere una legge per una nuova deliberazione, ma deve comunque promulgare alla successiva deliberazione del Parlamento.

Cosa dice il referendum del 1987?

Abolizione dei contributi di compensazione agli enti locali per la presenza sul proprio territorio di centrali nucleari o a carbone. Promosso dal Partito Radicale.

Quando non è ammesso il referendum popolare?

Sono escluse dal referendum abrogativo le leggi tributarie, di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali. Non è possibile abrogare disposizioni di rango costituzionale, gerarchicamente sovraordinate alla legge ordinaria.

Cosa dice l'articolo 95 della Costituzione italiana?

Il Presidente del Consiglio dei Ministri dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile. Mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l'attività dei Ministri.

Quando è vietato l avvalimento?

Quando non si può fare l'avvalimento? Si badi che non è ammesso l'avvalimento per i requisiti di cui all'art. 80 del Codice, per i requisiti d'idoneità professionale (es. iscrizioni ad albi o altri registri) e per l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali di cui all'art.

Che cos'è l'articolo 100?

Il Consiglio di Stato è organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione. La Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità sugli atti del Governo, e anche quello successivo sulla gestione del bilancio dello Stato.

Post correlati: