Come richiedere un rimborso alla TIM?

Come richiedere un rimborso alla TIM?

Come richiedere un rimborso alla TIM?

Puoi chiedere il rimborso bollette Tim-Telecom:

  1. contattando il servizio clienti al 187.
  2. accedendo all'area MyTim del sito della compagnia.
  3. inviando una raccomandata A/R (all'indirizzo: Casella Postale 14 Fiumicino – Roma o via Gaetano Negri nr.

Quanto è durata la fatturazione a 28 giorni?

In pratica, la fatturazione a 28 giorni funziona in questo modo. Accorciando il conteggio al 28° giorno del mese, senza arrivare alla naturale scadenza del mese, resterebbero fuori dal conteggio 2 o 3 giorni per completare il mese.

Come farsi rimborsare da TIM per servizi non richiesti?

Nel caso di contestazione degli addebiti, è possibile richiedere il rimborso tramite i seguenti canali:

  1. inviando un SMS gratuito al Servizio Clienti TIM 119 con testo "reclamo servizi VAS non richiesti"
  2. chiamando il Servizio Clienti TIM 119.

Quando TIM non risponde ai reclami?

Mancata risposta ai reclami Tim Se non dovesse rispondere al tuo reclamo, potrai ricorrere alla conciliazione attraverso Conciliaweb per risolvere la tua controversia.

Cosa significa 30 giorni data fattura?

Questo significa che il pagamento della fattura dovrà avvenire il fine mese (f.m.) successivo alla data di emissione della fattura (d.f.) stessa. Vediamo come effettuare il calcolo, tramite degli esempi: 30 gg d.f.f.m : se una fattura venisse emessa in data 22, il pagamento dovrà avvenire entro il 22.

Quanti giorni ho per fatturare?

La fattura elettronica immediata deve essere emessa (e quindi trasmessa al SdI) entro i 12 giorni dall'effettuazione dell'operazione (vendita di un prodotto o prestazione di un servizio) a cui il documento stesso si riferisce. Questo termine è stato stabilito dal D.L. Crescita n. 34/2019.

Come contattare TIM per reclami?

– Reclami Tim per telefono Per i clienti business, il numero reclami Tim da digitare è il 191, mentre per effettuare un reclamo Tim mobile il numero è il 119. L'8, invece, è dedicato alle medie e grandi Aziende.

Come lamentarsi di un operatore TIM?

Come inoltrare un reclamo Se hai necessità di inviarci una segnalazione o un reclamo, puoi utilizzare uno dei nostri canali di contatto. Se sei un cliente TIM, accedendo a MyTIM da app o da web, nella sezione Assistenza, potrai utilizzare il servizio “invia un Reclamo”.

Quanto costa rivolgersi ad Agcom?

Rivolgersi al Conciliaweb non costa assolutamente nulla, il servizio è gratuito.

Come lamentarsi con TIM?

Come inoltrare un reclamo Se hai necessità di inviarci una segnalazione o un reclamo, puoi utilizzare uno dei nostri canali di contatto. Se sei un cliente TIM, accedendo a MyTIM da app o da web, nella sezione Assistenza, potrai utilizzare il servizio “invia un Reclamo”.

Quanto tempo ho per chiedere il pagamento di una fattura?

30 giorni Generalmente si fissa un limite temporale di 30 giorni per procedere al pagamento, anche se possono essere accordate tempistiche diverse a seconda dei soggetti interessati. Una fattura è un vero e proprio documento fiscale: di conseguenza, i clienti sono tenuti a provvedere al pagamento entro la data stabilita.

Da quando decorrono i termini di pagamento?

Il periodo di tempo utile per effettuare il pagamento inizia, in questo caso, a partire dal mese successivo alla data di emissione della fattura e si conclude alla fine dello stesso mese. Ad esempio, nel caso di una fattura emessa in data 23/06, il pagamento dovrà avvenire entro il 31/07.

Cosa succede se invio fattura dopo 12 giorni?

Se invii la fattura elettronica dopo 12 giorni dalla sua data di emissione potresti ricevere una multa per invio tardivo, il cui importo varia se: influisce sulla dichiarazione IVA: dal 90% al 180% dell'imponibile con un minimo di 500€ non influisce sulla dichiarazione IVA: da 250€ a 2000€

Quanti giorni si può retrodatare una fattura elettronica?

21, co. 4 del decreto IVA, la data del documento dovrà sempre essere valorizzata con la data dell'operazione e i 12 giorni citati potranno essere sfruttati per la trasmissione del file della fattura elettronica al Sistema di Interscambio.

Cosa fare se Tim non rispetta il contratto?

Chiamare il Servizio Clienti ai seguenti numeri: per clienti privati di linea fissa: 187 (attivo tutti i giorni dalle 7 alle 22.30) per clienti privati di linea mobile: 119 (attivo tutti i giorni 24/24) per i clienti business: 191 (attivo tutti i giorni 24/24)

Post correlati: