Come si chiama l'inquilino?

Come si chiama l'inquilino?

Come si chiama l'inquilino?

Chi riceve un bene in locazione; affittuario: il locatario di un appartamento.

Chi è il locatore e il conduttore?

In linea generale il locatore è il proprietario dell'immobile. Il conduttore, anche detto affittuario o inquilino, è colui che “riceve” l'immobile e che può dunque goderne.

Chi è il locatore?

Il locatore è il soggetto che concede in affitto la propria abitazione per un periodo di tempo dietro il pagamento di una somma di denaro. Il locatore è quindi il proprietario di casa che decide di mettere a frutto la propria abitazione e ottenere una rendita tramite la concessione del godimento al conduttore.

Cosa fa il conduttore?

Il conduttore, invece, è il soggetto che si impegna a corrispondere una somma in denaro quale corrispettivo del godimento del bene di proprietà del locatore. Questo soggetto viene definito anche locatario o, più comunemente nella lingua parlata e nel caso di locazione di una unità immobiliare, inquilino.

Qual è il contrario di conduttore?

(fis.) [corpo che permette la conduzione] ↔ coibente, isolante.

Qual è il contrario di locatario?

affittaiolo, affittuario, conducente, conduttore, Ⓖ fittaiolo, Ⓖ inquilino, Ⓖ (tosc.) pigionale, Ⓖ pigionante. ↔ ‖ * locatore, Ⓖ * padrone di casa, Ⓖ * proprietario. co-locatario s. m. Chi condivide con altri l'affitto, la locazione di un appartamento.

Cosa vuol dire a carico del conduttore?

Spese a carico del conduttore Si tratta di quegli interventi di minore portata effettuati per ovviare al normale decadimento della cosa in conseguenza del suo godimento protrattosi nel tempo 8es.

Chi affitta e locatore o conduttore?

Il locatore è il proprietario dell'immobile (il bene) che concede in locazione, mentre il conduttore è l'inquilino dell'immobile, che riceve il bene, su cui eserciterà la sua facoltà di godimento.

Chi può essere il locatore?

Chiunque abbia la disponibilità di fatto di una cosa in base a titolo non contrario a norme di ordine pubblico, può validamente concederla in locazione, in comodato o costituirvi altro rapporto obbligatorio ed è, in conseguenza, legittimato a richiederne la restituzione allorché il rapporto venga a cessare.

Quando un corpo e conduttore?

Si definisce conduttore un corpo entro il quale siano presenti delle cariche elettriche libere di muoversi (al suo interno e sulla sua superficie).

A cosa serve il conduttore di terra?

Il conduttore di terra (CT) è il conduttore che collega il dispersore al collettore di terra. Il conduttore di protezione (PE) è il conduttore che collega il collettore di terra alle masse degli utilizzatori elettrici. Detti conduttori devono essere identificabili e dimensionati secondo i criteri indicati all'Art.

Come si chiama l abitante di una casa?

[chi vive in una determinata abitazione: gli a. di un convento, di un condominio] ≈ (lett.) abitatore, (lett.) dimorante (in), residente (in), [chi nell'abitazione ha la dimora anagrafica o...

Chi protegge l'inquilino?

La RC Inquilino tutela esclusivamente l'affittuario dell'immobile, quindi non protegge il proprietario dell'abitazione contro eventuali danni causati a terzi e verificatosi all'interno della casa.

Cosa deve pagare il conduttore?

Al conduttore, quindi, spetta pagare la manutenzione ordinaria di pavimenti e rivestimenti, di infissi e serrande, dell'impianto sanitario, il rifacimento di chiavi e serrature, la tinteggiatura delle pareti, la sostituzione di vetri, la manutenzione ordinaria di apparecchi e condutture di elettricità, dei cavi, degli ...

Qual è il contrario di locatore?

↔ ‖ Ⓖ (non com.) *affittaiolo, *affittuario, *conducente, *conduttore, Ⓖ *fittaiolo, Ⓖ *inquilino, *locatario, Ⓖ (tosc.)

Post correlati: