Cosa dice l'articolo 104 della Costituzione?
Sommario
- Cosa dice l'articolo 104 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 103 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 99 della Costituzione?
- Cosa dice la Costituzione negli articoli 10?
- Cosa dice l'articolo 102 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 108?
- Che cos'è l'articolo 102?
- Cosa dice l'articolo 101 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 131 della Costituzione?
- Cosa significa articolo 11 della Costituzione?
- Cosa spiega l'articolo 11 della Costituzione?
- Cosa dice l'articolo 112 della Costituzione?
- Quando è possibile svincolarsi?
- Come funziona articolo 108 NOIF?
- Cosa dice l'articolo 101?

Cosa dice l'articolo 104 della Costituzione?
La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere. Il Consiglio superiore della magistratura [cfr.
Cosa dice l'articolo 103 della Costituzione?
I tribunali militari in tempo di guerra hanno la giurisdizione stabilita dalla legge. In tempo di pace hanno giurisdizione soltanto per i reati militari commessi da appartenenti alle Forze armate [cfr. art.
Cosa dice l'articolo 99 della Costituzione?
Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro è composto, nei modi stabiliti dalla legge, di esperti e di rappresentanti delle categorie produttive, in misura che tenga conto della loro importanza numerica e qualitativa.
Cosa dice la Costituzione negli articoli 10?
Art. 10. L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali.
Cosa dice l'articolo 102 della Costituzione?
La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme sull'ordinamento giudiziario [cfr. art. 108].
Cosa dice l'articolo 108?
Art. 108. Le norme sull'ordinamento giudiziario e su ogni magistratura sono stabilite con legge. La legge assicura l'indipendenza dei giudici delle giurisdizioni speciali, del pubblico ministero presso di esse, e degli estranei che partecipano all'amministrazione della giustizia.
Che cos'è l'articolo 102?
La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme sull'ordinamento giudiziario. Non possono essere istituiti giudici straordinari o giudici speciali.
Cosa dice l'articolo 101 della Costituzione?
La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge.
Cosa dice l'articolo 131 della Costituzione?
131 determina la denominazione, il numero e i confini delle Regioni: in questo modo la loro estensione è decisa dallo Stato utilizzando un criterio storico-geografico (i confini delle 20 Regioni sono stati definiti sulla base delle comuni radici storico-culturali delle diverse comunità presenti sul territorio regionale ...
Cosa significa articolo 11 della Costituzione?
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; ...
Cosa spiega l'articolo 11 della Costituzione?
Nell'articolo 11 della Costituzione italiana si afferma che il nostro paese, l'Italia, rifiuta la guerra “come strumento di offesa” o come mezzo per risolvere le controversie, quindi non consente che si possa attaccare un altro popolo, ma è ammessa solo per difesa.
Cosa dice l'articolo 112 della Costituzione?
Articolo 112 – Il pubblico ministero ha l'obbligo di esercitare l'azione penale. Abstract: Il principio di obbligatorietà dell'azione penale è espressione della supremazia della legge e della eguaglianza delle persone dinanzi ad essa, legandosi indissolubilmente al carattere giudiziario dell'organo dell'azione. L'art.
Quando è possibile svincolarsi?
Le richieste di svincolo devono essere inviate personalmente dal calciatore, a pena di decadenza, nel periodo compreso tra il 15 giugno ed il 15 luglio di ciascun anno. Le richieste devono comunque pervenire al Comitato o alla Divisione di competenza entro il 30 luglio.
Come funziona articolo 108 NOIF?
108 NOIF) 1. Le Società possono convenire con calciatori/calciatrici “non professionisti” e “giovani dilettanti” accordi per il loro svincolo da depositare, a pena di nullità, presso i competenti Comitati e Divisioni entro venti giorni dalla stipulazione.
Cosa dice l'articolo 101?
La magistratura L'articolo 101 della Costituzione italiana recita così: La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla Legge. -L'articolo sotto esame, garantisce l'indipendenza e l'autonomia della Magistratura, poichè nessun'altra autorità può dare loro suggerimenti.